Agrinet: il futuro in campo” è un programma televisivo in 8 puntate della durata di 25 minuti l’una, sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC) e degli obiettivi che coinvolgono tutti gli stati membri, tra cui l’Italia, verso una transizione verde nel settore agroalimentare.

Il programma si concentra sulla riduzione del divario informativo tra italiani ed europei riguardo alla Nuova PAC 2023-2027, contrastando la disinformazione e aggiornando l’opinione pubblica sui suoi contenuti e obiettivi a livello nazionale e regionale in Italia. Si propone inoltre di sensibilizzare le donne, le madri e le cittadine italiane sull’importanza dell’uguaglianza di genere nelle aree rurali e di avvicinarle alla realtà del vivere rurale, connesso alle sfide ambientali e alle nuove tecnologie per una produzione innovativa. Il programma esplora diverse regioni italiane alla scoperta di storie di imprenditori agricoli virtuosi e sostenibili.

Tra gli obiettivi principali:

  • Sensibilizzare le donne italiane, madri e imprenditrici sui vantaggi del settore agricolo, con particolare riferimento alle opportunità offerte dalla PAC e dal Green Deal Europeo.
  • Avvicinare le donne alla realtà contemporanea della vita rurale, con un focus sulle sfide legate all’ambiente, ai cambiamenti climatici e alle nuove tecnologie.
  • Mettere in luce storie di donne imprenditrici di successo.

Il format del programma alterna interventi di esperti sui temi trattati a storie di imprenditrici virtuose, con immagini evocative delle campagne e delle zone rurali d’Italia. La conduttrice, Francesca Magnoni, guida il telespettatore in luoghi di grande interesse paesaggistico e agricolo, mostrando diverse fasi del lavoro in agricoltura.

Il programma è prodotto e ideato da Iniziative Editoriali S.r.l. di Rimini, in collaborazione con TV2000, l’associazione di radio e tv locali Corallo, l’Università IUAV di Venezia e l’Associazione Nazionale di Confagricoltura Donna.