
Giuseppe Scolaro, vicepresidente CNPR
Giuseppe Scolaro, vicepresidente CNPR (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali) ci spiega cos’è la pensione supplementare
Giuseppe Scolaro, vicepresidente CNPR (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali) ci spiega cos’è la pensione supplementare
Andiamo in Calabria, dove i volontari dell’Operazione Mato Grosso, organizzano la raccolta delle arance per poi destinarle alla vendita di beneficenza.
Siamo stati nella penisola sorrentina, rinomata per la produzione dei limoni.
Marta Manzo ha ascoltato le opinione dei consumatori alle prese con i saldi.
Dopo la recente operazione della Guardia di Finanza che ha chiuso 128 siti che vendevano farmaci illegalmente, abbiamo intervistato il comandante del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della GdF Giovanni Reccia, che inaugura una linea dura nella lotta al commercio illegale di farmaci.
Angiolino Campigli e Moreno Gazzarrini sono due ex obbligazionisti di Banca Etruria che con il fallimento dell’istituto hanno perso i propri risparmi. Marta Manzo è andata a trovarli per parlare di Mifid, il questionario che le banche somministrano ai clienti in caso di investimenti.
Con Marta Manzo conosciamo la storia di Guido Pacelli, un pensionato che aggiusta giocattoli per poi regalarli.
Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, parla dell’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio, presentata il 6 dicembre, su tredicesime e consumi di Natale.
Marta Manzo ha incontrato Silvana Crespi, che ha riscoperto la Roveja, una varietà del pisello, legume tipico dell’Umbria, tutelato come presidio Slow Food dal 2006.
Francesco Aversano, avvocato ed esperto di legislazione alimentare, ci parla dell’etichettatura che garantisce l’origine dei legumi.