
L’etica dell’economia si impara in famiglia – Puntata del 16 dicembre 2020
Benedetta economia – L’etica dell’economia si impara in famiglia
Benedetta economia – L’etica dell’economia si impara in famiglia
Aboubakar Soumahoro, attivista sociale e sindacale della Lega dei braccianti, Luisanna Messeri, cuoca e scrittrice, Giorgio Calabrese, medico nutrizionista e Carlo Petrini, fondatore di Slow Food Italia, ospiti a Benedetta Economia!
Le donne lavoratrici guadagnano circa 3 mila euro annue lorde in meno rispetto ai colleghi maschi. Per superare il gender pay gap, serviranno, con le tendenze attuali, 99 anni. Eppure qualche azienda attenta al giusto compenso fra i lavoratori c’è. La Ferrari ha ottenuto la certificazione Equal Salary. Benedetta Economia!, il programma di Tv2000 (canale […]
“C’è stata una energia che ha consentito di vivere con coesione la prima ondata delle pandemie non solo in Italia ma dovunque. Questa energia è venuta meno, c’è stata una sorta di rimozione collettiva in tutti i Paesi europei, nei mesi scorsi. E oggi è più faticoso ritirare fuori una energia per ricreare quel clima […]