Roma 31 marzo 2025 – Si è aperta nell’ Aula Paolo VI in Vaticano la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Mille i partecipanti, tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati, che si ritrovano per questa esperienza dopo quella vissuta a San Paolo fuori le Mura nel novembre scorso. Al centro dei lavori (fino al 3 aprile) le Proposizioni, frutto del discernimento ecclesiale nel cammino comune di questi anni. Guarda fotogallery
In apertura il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha letto il messaggio di Papa Francesco.

Questo il testo integrale
Cari fratelli e sorelle!
Bentornati a Roma per la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. È l’ultima tappa del percorso, pastorale e sociale, che avete compiuto negli ultimi cinque anni. Tante iniziative, tanti incontri, tante buone pratiche: tutto viene dallo Spirito, che «introduce la Chiesa nella pienezza della verità (cfr Gv 16,13), la unifica nella comunione e nel ministero, la provvede e dirige con diversi doni gerarchici e carismatici, la abbellisce dei suoi frutti» (Lumen gentium, 4).
Riprendo il titolo delle Proposizioni: «Perché la gioia sia piena». La gioia cristiana non è mai esclusiva, ma sempre inclusiva, è per tutti. Si compie nelle pieghe della quotidianità (cfr Evangelii gaudium, 5) e nella condivisione: è una gioia dai larghi orizzonti, che accompagna uno stile accogliente. È dono di Dio – ricordiamolo sempre –; non è una facile allegria, non nasce da comode soluzioni ai problemi, non evita la croce, ma sgorga dalla certezza che il Signore non ci lascia mai soli. Ne ho fatto esperienza anch’io nel ricovero in ospedale, e ora in questo tempo di convalescenza. La gioia cristiana è affidamento a Dio in ogni situazione della vita.

In queste giornate avrete modo di approfondire e votare le Proposizioni, frutto di quanto emerso finora e snodo per il futuro delle Chiese in Italia. Lasciatevi guidare dall’armonia creativa che è generata dallo Spirito Santo. La Chiesa non è fatta di maggioranze o minoranze, ma del santo popolo fedele di Dio che cammina nella storia illuminato dalla Parola e dallo Spirito. Andate avanti con gioia e sapienza! Vi benedico. Per favore, continuate a pregare per me. Grazie e buon lavoro!
Roma, San Giovanni in Laterano, 28 marzo 2025
FRANCESCO

31 Marzo 2025

  • Montecitorio Selfie