
La Cantastorie – Il salvataggio della primavera
La fiaba di questa settimana arriva dal nord Europa, una terra in cui l’inverno non sembra mai andarsene: è la storia de “Il salvataggio della Primavera”.
La fiaba di questa settimana arriva dal nord Europa, una terra in cui l’inverno non sembra mai andarsene: è la storia de “Il salvataggio della Primavera”.
La Cantastorie conclude il suo lungo viaggio per l’Italia raggiungendo la sua ultima tappa: la Sardegna. In questa regione ha ascoltato la storia di “Mariedda e l’Orco”.
La Cantastorie attraversa lo Stretto e questa settimana esplora una delle regioni più grandi d’Italia: la Sicilia. È proprio in queste terre che Martina ha ascoltato la fiaba di “Rosmarina”.
Il viaggio dl Martina Folena, la Cantastorie continua in Calabria dove è ambientata la storia de “Il gatto mammone“: un gattone molto potente pronto a premiare un cuore puro e a punirne uno avido.
Poi la Cantastorie Martina Folena racconta una fiaba che ha origine in Basilicata: Liombruno, un mostro spaventoso!
La Cantastorie racconta i sogni e il destino di un baccello di piselli: una storia di avventura e di rinascita.
La Cantastorie Martina Folena racconta la storia di Nevina e Fiordaprile.
Martina Folena, la cantastorie racconta la fiaba del “Gigante egoista”.
Martina Folena la Cantastorie prosegue il suo viaggio fino al tacco dello Stivale e arriva in Puglia. È proprio qui che trova la fiaba del “Reuccio fatto a mano”.
Martina Folena, la Cantastorie, giunge in Molise da dove proviene la leggenda del mostro del mare: il Landoro.