
La cantastorie – “La gatta cenerentola”
Il viaggio della Cantastorie avanza verso una nuova tappa: la Campania e arriva a Napoli, dove si svolge la storia de “La Gatta Cenerentola”.
Il viaggio della Cantastorie avanza verso una nuova tappa: la Campania e arriva a Napoli, dove si svolge la storia de “La Gatta Cenerentola”.
Il viaggio della Cantastorie prosegue per il centro Italia: dal Lazio, da Roma, proviene il racconto “Il sor Cassandro e la Friggitura“.
Continua il viaggio della Cantastorie Martina Folena che questa settimana fa tappa nella regione più verde d’Italia: l’Abruzzo, dove ha scoperto la fiaba de “Le tre melangole d’amore”, una storia piena di amore e avventura.
La Cantastorie varca gli Appennini e ci porta alla scoperta delle Marche, da dove proviene la fiaba “Amor di sale”.
Continua il viaggio de la Cantastorie Martina Folena che arriva in Umbria dove nascono due leggende: quella del “Drago di Terni” e quella sull’origine del nome del lago di Trasimeno.
Martina Folena, la Cantastorie, che riprende il suo viaggio dalla Toscana per raccontare la storia di “Belinda e il Mostro”.
La Cantastorie lascia le Alpi e scende giù nella pianura Padana arrivando fino all’Emilia Romagna, da cui proviene la fiaba di “Bergamotta” che parla di un amore che supera ogni difficoltà.
Continua il viaggio della Cantastorie fino alle vette del Friuli Venezia Giulia, dove si svolge la fiaba di “Vespertina e il palazzo di cristallo”.
Martina, la Cantastorie, viaggia tra le montagne del Trentino Alto Adige e ci racconta una leggenda legata a uno dei luoghi più suggestivi: il lago di Carezza.
Il viaggio della nostra Cantastorie prosegue fino al Veneto, da cui proviene il racconto del “Principe granchio” una storia d’amore e di coraggio.