
I favolosi anni ’60
“I favolosi anni sessanta” raccontati con il critico musicale Dario Salvatori, l’artista Giovanna Nocetti , Simona Bruno e il FIAT 500 club Italia.
“I favolosi anni sessanta” raccontati con il critico musicale Dario Salvatori, l’artista Giovanna Nocetti , Simona Bruno e il FIAT 500 club Italia.
“Io sono Rita” a trent’anni dalla morte, documenti inediti in un libro- inchiesta sulla storia di Rita Atria. Ospite in studio la scrittrice Giovanna Cucè, autrice del libro.
Medici Senza Frontiere con Giulia Gobbi in studio e l’ infermiera Tiziana Mazzoleni ritornata dall’Ucraina a luglio in collegamento skype
“La vedova allegra” della “Compagnia Italiana di Operette” con due esibizioni del soprano Consuelo Gilardoni e due ballerine, e l’ intervento della direttrice artistica Maria Teresa Nania a Di Buon Mattino
Giovani e antichi mestieri: la storia di Vanessa Di Stefano, mugnaia in Sicilia
Il santo del giorno San Luca, nei racconti d’arte di Sandro Barbagallo
La psicoterapeuta Maria Rita Parsi e il parroco della Chiesa del Santissimo Redentore (RM) don Gaetano Saracino, ospiti a Di Buon Mattino per fare una riflessione sul bullismo
L’Everest in diretta. L’alpinista Stefano Ardito si trova in Nepal da dove si collega con la diretta di Tv2000.
A Perugia lo studio Moretti Caselli fu fondato nel 1859-60 dal pittore e maestro vetriere Francesco Moretti, in collaborazione con il nipote Ludovico Caselli. L’atelier ha trovato continuità fino ad oggi per linea femminile. In studio, la riscoperta dell’arte vetraria con Anna Matilde Falsettini e sua figlia Maddalena Forenza.
Giuseppe Verdi e il Festival Verdi di Parma.