
I film di San Valentino, grandi classici del cinema d’amore
I film di San Valentino. I film d’amore, i grandi classici con la critica cinematografica Chiara Ricci
I film di San Valentino. I film d’amore, i grandi classici con la critica cinematografica Chiara Ricci
L’insegnamento della religione cattolica nelle scuole nel racconto di un gruppo di insegnanti e di studenti di Roma. Tra gli strumenti d’insegnamento l’arte ha un ruolo fondamentale: l’associazione ProfondamenteARTE presenta La Signora, un dramma musicale dedicato alla vera storia di suor Virginia Maria De Leyva, la “monaca di Monza” dei Promessi sposi di Manzoni. Ospiti […]
L’associazione ProfondamenteARTE presenta La Signora, un dramma musicale dedicato alla vera storia di suor Virginia Maria De Leyva, la “monaca di Monza” dei Promessi sposi di Manzoni
Tra il 15 e il 18 la Chiesa celebrerà il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura. A parlarne Beatrice Fazi che aiuterà a capire come la fede e l’essere artisti possano convivere.
La Cattedrale di Campobasso torna a splendere grazie ai fondi dell’8xmille
Meteo, santi e proverbi coi coniugi Laurenzi
Giuseppe Antonelli, linguista e docente all’Università di Pavia, presenta Il mago delle parole, un saggio narrativo dedicato all’eterna bellezza delle parole
Danza e inclusività, con un’intervista alla coreografa e performer Chiara Bersani. In collegamento la giornalista Manuela Binaghi
Oggi è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete, una giornata internazionale istituita nel 2004 dall’Unione europea per sensibilizzazione sui rischi che comporta l’uso di internet. Ospiti la psicologa e psicoterapeuta Beatrice Toro e l’ esperto di sicurezza informatica Umberto Rapetto.
La giornalista Laura Magli e il suo rapporto con la preghiera e con Dio, nel libro per bambini Un tesoro chiamato Fede.