
Il racconto delle esperienze vissute dai pellegrini nei luoghi mariani
Il racconto delle esperienze vissute dai pellegrini nei luoghi mariani, da Lourdes a Medjugorje, con Marco Vignati, Comunità Mariana “Casa Di Maria”
Il racconto delle esperienze vissute dai pellegrini nei luoghi mariani, da Lourdes a Medjugorje, con Marco Vignati, Comunità Mariana “Casa Di Maria”
Mercoledì delle ceneri, inizia il tempo di Quaresima con le riflessioni di don Michele Tambellini, della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme di Roma, sulle letture e i simboli di questo tempo liturgico
Il ricordo di Pier Paolo Pasolini nel giorno del suo compleanno. Ospite don Davide Milani, Pres. Commissione nazionale valutazione film della Cei
Fra Emiliano Antenucci, rettore del Santuario Madonna del Silenzio, presenta Le strategie di Barbablù, come il diavolo ci tenta quotidianamente.
Don Riccardo Mensuali, segretario generale della Fondazione Età Grande, commenta la ricerca di Ipsos La religiosità degli anziani in Italia (con un intervento di Ferdinando Pagnoncelli.
Il ricordo di Monsignor Pierino Galeone, fondatore dei “Servi della sofferenza” e figlio spirituale di Padre Pio con Mons. Carmelo Pellegrino.
Il commento al Vangelo del giorno con don Romano De Angelis, parroco San Luca Evangelista a Roma.
La festa della Madonna delle Lacrime di Treviglio. Più di cinquecento anni fa il pianto della Madonna che salvò la città di Treviglio dall’attacco dei francesi. Ospite padre Mario Piatti, Servi Cuore Immacolato di Maria
Frate Alessandro Brustenghi, dell’Ordine dei Frati minori, racconta gli ottocento anni del Cantico delle Creature di San Francesco, con dei collegamenti dal Borgo Laudato Si’ di Castel Gandolfo (Roma), una tappa nell’itinerario giubilare dove, per volere di Papa Francesco, è nato l’omonimo Centro di Alta Formazione che organizza percorsi di inserimento lavorativo per persone vulnerabili.
Le radici religiose del Carnevale con il biblista don Rocco Malatacca.