
Il Giubileo degli artisti nel rapporto tra fede e cultura
Con padre Antonio Spadaro si racconteranno i significati e il valore del Giubileo degli artisti nel rapporto tra fede e cultura
Con padre Antonio Spadaro si racconteranno i significati e il valore del Giubileo degli artisti nel rapporto tra fede e cultura
Con Mons. Tiziano Ghirelli si fa un ritratto ampio del Beato Angelico nel giorno della memoria liturgica viaggiando nelle sue opere d’arte
Con don Alessandro Amapani, della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti (Bari), il racconto di uno dei Santi del Giubileo: Pier Giorgio Frassati, il Santo che spingeva gli amici “verso l’alto”
Per il giorno di San Valentino, la diocesi di Milano ha organizzato la veglia di preghiera con i giovani innamorati. In collegamento don Massimiliano Sabbadini, Co-responsabile Servizio per la Famiglia Diocesi di Milano.
Una squadra di calcio formata da sacerdoti della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Un modo per raccontare quanto di bene per sé e per le relazioni può celarsi nell’attività sportiva anche come quella del calcio: nello stare assieme nella fraternità, nel rispetto delle regole, nel sano divertimento, nella distensione, e non ultimi, tanti benefici anche sulla salute. […]
La storia di don Marco Ricci, parroco del “Santissimo Rosario” – Ercolano (Na), prete nonostante la malattia.
La storia di don Marco Ricci, parroco del “Santissimo Rosario” – Ercolano (Na), prete nonostante la malattia.
Il commento al Vangelo con Don Romano De Angelis
La memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, giornata in cui si celebra anche la XXXIII Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa invita a farci “pellegrini di speranza”. Tale ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’assistenza ai malati e sul ruolo fondamentale degli operatori sanitari, dei […]
Tra cielo e fede. Ospite don Pasquale Flore, Parroco San Vito Martire in S. Vito (SU), che racconterà la sua passione per il volo.