
“Tori e Lokita”, Jean-Pierre e Luc Dardenne
I fratelli Dardenne raccontano “Tori e Lokita”, una drammatica storia d’esclusione sociale ambientata in Belgio. Il film ha vinto il premio per il 75esimo anniversario all’ultimo festival di Cannes.
I fratelli Dardenne raccontano “Tori e Lokita”, una drammatica storia d’esclusione sociale ambientata in Belgio. Il film ha vinto il premio per il 75esimo anniversario all’ultimo festival di Cannes.
Cosa serve per essere dei veri esploratori nella vita? Rispondono Francesco Pannofino, Marco Bocci e Michele Bravi, voci italiane del nuovo cartone Disney “Strange World – Un mondo misterioso”.
Corrado Pesci che oggi con sua moglie anima la Fondazione Virna Lisi, è il figlio unico del matrimonio lungo 53 anni tra l’attrice e Franco Pesci. Virna Lisi, la sua bellezza, il suo talento, la sua determinazione sono al centro del docufilm di Fabrizio Corallo “Virna Lisi – La donna che rinunciò ad Hollywood”, presentato […]
L’acclamato regista Roberto De Paolis racconta la fiaba decisamente più drammatica, figlia dei tempi che stiamo vivendo: “Princess”. La storia di una prostituta nigeriana nella pineta di Castelfusano, alle porte di Roma, delle sue difficili giornate, della sua ricerca di un orizzonte dell’anima e di come un incontro potrebbe cambiarle la vita. Una storia che […]
Un ampio faccia a faccia con Raoul Bova che torna al cinema con il film “The Christmas show”. “L’ho visto con i miei figli – racconta Bova – che non vedono l’ora che arrivi su grande schermo”. Nell’ampia intervista Bova ricorda il suo impegno per la Siria con il docufilm “The lost beauty – la […]
Un ironico faccia a faccia con le due coppie protagoniste del nuovo “Diabolik – Ginko all’attacco!”. Miriam Leone e Giacomo Gianniotti, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci svelano la svolta romantica dei loro personaggi e perché Diabolik continui ad avere successo dopo oltre 60 anni: “Diabolik è come il frigorifero – osserva Mastandrea –è come un […]
Marco Giallini e il regista Edoardo Falcone raccontano “Il principe di Roma”. A metà tra ‘Il marchese del Grillo” e “Racconto di Natale”, la storia di una conversione, di un cambiamento, in chiave di commedia, ambientato nella Roma del Belli. Ma cosa serve per godere davvero di una vita piena? “Saper guardare – osserva Giallini […]
Il regista Raffaele Rago con il docufilm “Steno”, presentato all’ultima Festa di Roma, racconta uno dei padri più nobili ed eleganti della commedia all’italiana. Il racconto sarà arricchito da ampi passaggi del docufilm ricchi di testimonianze: il figlio Enrico Vanzina, Giovanna Ralli, Eleonora Giorgi, Diego Abatantuono e, a sorpresa, Giuseppe Tornatore. Nel corso della puntata […]
Caterina Shula, George Blagden, Marina Rocco, Stefano Fresi e il regista Nicola Abbatangelo svelano il kolossal tutto italiano, “The Land of Dreams”, bloccato dal Covid e che adesso arriva in sala offrendo uno spettacolo all’insegna del musical ma anche una riflessione su quanto sia importante nella vita provare a realizzare i propri sogni.
Stefania Sandrelli interpreta un’originale cantante di balera che nel film “Acqua e anice” compie un viaggio tra gli affetti nella fase finale della vita. La pellicola è stata selezionata alle Giornate degli Autori all’ultima Mostra del cinema di Venezia. “Solo nel film ‘Io la conoscevo bene’ – racconta Sandrelli – sono stata così protagonista assoluta”. […]