dal lunedì al venerdì ore 17:30

LUNEDI’ 20 GENNAIO– IL GUSTO DELLA VITA

Lunedì 20 gennaio incontro a tutto campo con Mons. Derio Olivero vescovo di Pinerolo dal 2017, membro della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo.
Mons. Derio è appassionato di arte, fotografia, montagna. Appassionato dei giovani. Varie esperienze alle spalle: docente di teologia, parroco, vicario generale per la diocesi di Fossano in provincia di Cuneo.

Con Effatà ha scritto ultimamente un volume importante dal titolo “Il gusto della vita”; un saggio per riscoprire il senso del vivere quotidiano alla luce della bellezza di ciò che ci circonda e delle passioni che muovono la nostra esistenza.
In questa occasione vi sarà anche modo di approfondire il capitolo 24 della Evangelli Gaudium: “Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare – La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano”.

MARTEDÌ 21 GENNAIO – PATRIARCA DI VENEZIA

Martedì 21 gennaio ospite al Diario Mons. Francesco Moraglia Patriarca di Venezia. Nato a Genova nel 1953, è stato ordinato presbitero nel 1977; è dottore in Teologia Dogmatica. Dal 2003 è Consultore della Congregazione Vaticana per il Clero.
Benedetto XVI lo ha nominato Patriarca di Venezia il 31 gennaio 2012 e il 25 marzo 2012 ha iniziato il ministero episcopale nel Patriarcato. Nel maggio dello stesso anno viene eletto Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto. Nel 2012 ha partecipato, come padre sinodale, alla XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione.
E’ attualmente membro del Consiglio internazionale per la Catechesi e membro del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana.

MERCOLEDI’ 22 GENNAIO – UDIENZA GENERALE

Per riascoltare ed approfondire la Catechesi dall’Udienza Generale del mercoledì e analizzare i passaggi più salienti che il Santo Padre pronuncerà in Piazza San Pietro, incontro in studio con il biblista valdese Valdo Bertalot, già segretario generale della Società Biblica in Italia dal 1988 al 2018.

Bertalot, classe 1954, di Torre Pellice in provincia di Torino, ha conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Ebraica presso l’Istituto del Vicino Oriente Antico ( Facoltà di Lettere) dell’Università La Sapienza di Roma, e il Dottorato in Teologia (Antico Testamento) presso la Facoltà Protestante di Teologia dell’Università di Strasburgo, in Francia.
Membro del comitato della traduzione interconfessionale in lingua corrente dell’Antico Testamento de “La Bibbia Parola del Signore” (Elledici-ABU) pubblicata nel 1985 e coordinatore della revisione e nuova edizione della stessa Bibbia pubblicata nel 2014.
Ha partecipato anche alla revisione dell’Antico Testamento della Bibbia CEI 2008.

GIOVEDI 23 GENNAIO – LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

Per parlare di ambiente, di salvaguardia del Creato e della Enciclica Laudato Si’, ospiti al Diario Isabella Pratesi direttore del programma di conservazione del WWF e padre Giuseppe Buffon, frate minore, professore ordinario di Storia della Chiesa alla Pontificia Università Antonianum di Roma, decano della Facoltà di Teologia e direttore del percorso professionale in Ecologia integrale dello stesso Ateneo.
In vista del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica dello scorso ottobre, a cui ha partecipato come esperto, padre Buffon ha scritto per Edizioni Terra Santa il libro “Perché l’Amazzonia ci salverà. Francesco, la Madre Terra e il futuro dell’Occidente”.

VENERDI’ 24 GENNAIO – LE DONNE E LA FEDE

La settimana del Diario chiude con la storica e teologa Adriana Valerio e la storica dell’arte Chiara Macor.
L’occasione propizia è l’uscita di un volume interessante edito per Effatà dal titolo: ” Marta di Betania – Dai testi all’immagini” scritto dalla stessa Macor.

Attorno al 1598 Caravaggio dipinge un quadro che passerà alla storia con il titolo Marta rimprovera Maria Maddalena per la sua vanità: un’opera davvero unica nel suo genere, che segna un momento di svolta nella tradizione iconografica. Ma cosa ha trasformato Marta da sorella di Maria di Betania, come leggiamo nei vangeli, a sorella della Maddalena? E, soprattutto, quali sono stati gli elementi scatenanti di questa e di altre invenzioni iconografiche che la riguardano, come quella che la vede combattere contro un drago?
Prendendo le mosse da un’analisi delle fonti evangeliche e letterarie, il libro tenta di dare una risposta a molti degli interrogativi che ruotano intorno a questa importante figura femminile – l’unica donna a cui nei vangeli viene attribuita una dichiarata professione di fede – e mette in luce un mondo intricato e interessante.
Una storia in cui l’arte diviene un riflesso non solo della fede, ma di tutte quelle componenti politiche e culturali che, nel corso del tempo, hanno mutato i caratteri, le simbologie e le attese su Marta, colei che «accolse Gesù nella sua casa».

Adriana Valerio è da più di quarant’anni impegnata nel reperire fonti e testimonianze per la ricostruzione della memoria delle donne nella storia del cristianesimo. Laureata in Filosofia (Napoli 1975) e in Teologia (Napoli 1982) dopo aver conseguito la Licenza a Fribourg in Svizzera, è stata docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, presso la Federico II di Napoli. Dal 2003 al 2007 è stata presidente dell’AFERT (Associazione Femminile Europea per la Ricerca Teologica) e ha fondato con altre colleghe il Coordinamento Teologhe Italiane.
Attualmente dirige il progetto internazione La Bibbia e le Donne che, attraverso la pubblicazione di 20 volumi in 4 lingue, coinvolge studiose da tutto il mondo impegnate nella ricostruzione dell’identità storico-religiosa delle donne. Molte le conferenze in Italia e all’estero. Tra le più recenti pubblicazioni: Madri del Concilio (Carocci 2012); Le Ribelli di Dio (Feltrinelli 2014); Donne e Chiesa. Una storia di genere (Carocci 2016); Il potere delle donne nella Chiesa (Laterza 2016); Maria di Nazaret (Il Mulino 2017).

Chiara Macor nasce a Napoli nel 1985. Si è laureata in Archeologia e Storia dell’Arte presso l’Università Federico II di Napoli ed è specializzanda in Beni storico-artistici presso l’Università Suor Orsola Benincasa della stessa città.
Parallelamente a quelli universitari ha seguito gli studi musicali conseguendo il Diploma Accademico di II livello in Canto Lirico presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, dove si è formata anche in pianoforte. Collabora attivamente con la Scuola Italiana di Comix, con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed altre istituzioni museali napoletane e della Regione Campania per la pubblicazione di guide a fumetti riguardanti mostre temporanee e permanenti

20 Gennaio 2020