FESTA DELLA MADONNA DI GUADALUPE
MESSA PER L’AMERICA LATINA
12/12/2017
Nel giorno della festa della Virgen de Guadalupe, patrona dell’America Latina, papa Francesco ha celebrato una Messa proprio per il continente Latinoamericano. In studio ci siamo preparati alla diretta della Celebrazione riascoltando alcuni brani dell’Omelia che Francesco pronunciò nella Basilica di Guadalupe, a Città del Messico, un anno e mezzo fa.
In studio:
Jorge Gutierrez Corrispondente Radio Centro – Città del Messico
Massimo de Giuseppe Storico Università IULM
Sr. Maria Elena Novoa Guzman Missionaria comboniana
IN EVIDENZA
MORENITA, SIMBOLO DI UNITA’ | LA VERGINE DEL POPOLO |
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie |
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie |
LA VIRGEN DE GUADALUPE
Papa: Maria, la donna del sì, ha voluto anche visitare gli abitanti di questa terra d’America nella persona dell’indio san Juan Diego. Così come si mosse per le strade della Giudea e della Galilea, nello stesso modo raggiunse il Tepeyac, con i suoi abiti, utilizzando la sua lingua, per servire questa grande Nazione. E così come accompagnò la gravidanza di Elisabetta, ha accompagnato e accompagna la “gravidanza” di questa benedetta terra messicana.
LA STORIA DI JUAN DIEGO
Papa: Venendo in questo santuario ci può accadere la stessa cosa che accadde a Juan Diego. Guardare la Madre a partire dai nostri dolori, dalle nostre paure, disperazioni, tristezze, e dirle: “Che cosa posso dare io se non sono una persona istruita?”. Guardiamo la Madre con occhi che dicono: “Sono tante le situazioni che ci tolgono la forza, che ci fanno sentire che non c’è spazio per la speranza, per il cambiamento, per la trasformazione”.
La fotogallery della puntata
12 Dicembre 2017