
L’Udienza generale
La puntata del 21 agosto 2024
La puntata del 21 agosto 2024
Il Diario segue l’intervento del Papa a Triste per le Settimane Sociali. Lo fa con una diretta speciale in onda dalle 8 del mattino. Intervengono: il professor Giuseppe Savagnone, Alessandro Pajno già presidente del Consiglio di Stato, Giovanni Scarafile docente di antropologia filosofica presso l’Università di Pisa e, collegato da Torino, il sociologo Franco Garelli.
Ospite del Diario, Edoardo Patriarca politico italiano già presidente dell’Agesci e del Centro Nazionale per il Volontariato. Con lui una riflessione sulle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia che si stanno svolgendo a Trieste.
Puntata dedicata all’intenzione di preghiera del Papa per il mese di luglio: “Per la pastorale degli infermi” Ospite in studio: Don Raoul Stortoni, Servizio per La Pastorale Sanitaria Diocesi Di Roma; in collegamento da Trieste per la 50esima Settimana Sociale, Nicola Ferrante intervista Mons Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Cei.
Per il Giubileo 2025, che si aprirà il prossimo 24 dicembre, l’invito del Papa è quello di cancellare il debito estero dei Paesi più poveri. Una misura che fu promossa anche nel precedente Giubileo del 2000 e che portò alla parziale cancellazione del debito in alcune realtà africane. Gennaro Ferrrara ne parla con l’economista Leonardo […]
Questa mattina Papa Francesco ha presieduto il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, tra cui quella di Carlo Acutis. Al Diario se ne parla con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei santi.
Ospite don Vinicio Albanesi, presidente Comunità di Capodarco con il libro “Raccontare Dio. Per essere parte attiva del creato”. Un testo autobiografico con l’obiettivo di restituire al lettore esperienze di fede vissuta.
Ospite del Diario, padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione, che presenta il suo ultimo libro “Gesù in cinque sensi. Un racconto di carne e ossa”. Nel testo l’autore torna a confrontarsi con i testi evangelici e ne intraprende una lettura nuova e sorprendente: si concentra con la concretezza della […]
Il commento dell’Udienza Generale è affidato a don Pino Lorizio, docente di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Lateranense.
La vicenda di dieci bambini, di varie epoche, che hanno lasciato una testimonianza preziosa di una vita donata a Dio per amore del prossimo. Alcuni di questi bambini sono già stati canonizzati, mentre altri, più o meno noti, si propongono come esempio di una fede semplice, ma autentica. Le loro storie sono raccontate da fratel […]