
Le parole del Sinodo: Vocazione
Per le parole chiave del Sinodo oggi parliamo della vocazione. Ospiti: padre Carmine Marrone, Missionario Oblati dell’Immacolata.
Per le parole chiave del Sinodo oggi parliamo della vocazione. Ospiti: padre Carmine Marrone, Missionario Oblati dell’Immacolata.
Per l’appuntamento con la Chiesa in uscita, oggi si parla dell’insegnamento della religione cattolica che rappresenta uno dei possibili terreni di incontro tra credenti e non credenti, o poco credenti. Ospiti di Enrico Selleri: Sergio Ciccatelli, docente di legislazione scolastica e pedagogia, autore del libro “Perché insegnare ancora religione” e Gilberto Borghi insegnante di religione […]
Per gli appuntamenti con le congregazioni e gli ordini religiosi, oggi è la volta della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia. Ospiti: Monsignor Franco Agostinelli, vescovo emerito di Prato e Domenico Giani, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.
Sinodalità nelle prime comunità cristiane
Per le puntate dedicati ai sinodi delle Chiese locali è oggi la volta della diocesi di Faenza. Ospite: don Tiziano Zoli, referente per il sinodo della diocesi di Faenza.
Leggere i segni dei tempi: è il titolo della puntata di oggi. Ne parliamo con don Giuseppe Lorizio, teologo Pontifica Università Lateranense e Johnny Dotti, docente universitario e pedagogista.
Per gli appuntamenti con la “Chiesa in uscita”, parliamo di Casa Scalabrini che accoglie famiglie e giovani rifugiati promuovendo attività e percorsi di formazione rivolti a richiedenti asilo, rifugiati e migranti. Ospiti: padre Gabriele Beltrami, responsabile ufficio comunicazione dei Padri Scalabriniani e Gianluca Galimberti sindaco di Cremona.
Inauguriamo oggi una serie di puntate dedicate alle congregazioni religiose. Le protagoniste di questo primo appuntamento sono le suore francescane dei poveri. Ospiti: suor Lucia Mazzia, Ministra congregazionale delle Suore Francescane dei Poveri e suor Maria Pia Iammarino, suora francescana dei poveri.
Ospiti: Rosanna Virgili, biblista docente all’Istituto Teologico Marchigiano e Daniele Rocchetti, presidente delle Acli di Bergamo e ideatore del progetto “Molte fedi sotto lo stesso cielo. Per una convivialità delle differenze”.