
“Da grande voglio fare la teologa”
L’impegno della Fondazione Esodo, che vede la collaborazione di cinque Diocesi del Veneto, per il reinserimento e l’inclusione sociale delle persone detenute o ex detenute. Con Monsignor Gino Zampieri, direttore della Caritas di Verona e responsabile della Fondazione e don Enrico Pagliarin, direttore della Caritas di Vicenza in compagnia di due operatori della Fondazione.
Il percorso di avvicinamento alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023 dei giovani della Chiesa di Monreale. Con Andrea Badalamenti, referente per la GMG dell’Arcidiocesi di Monreale e don Gaetano Gulotta, responsabile per la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Monreale.
“La diaconia della Chiesa” è il quarto cantiere scelto dalla Diocesi di Teramo-Atri per interrogarsi su come la Chiesa locale può vivere sempre meglio al servizio della comunità e del territorio. Ospiti don Carlo Farinelli, referente per il Cammino sinodale della Diocesi di Teramo-Atri e don Giulio Marcone, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di […]
“Comprendere il tempo alla luce della Bibbia ebraica” è il ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Roma in collaborazione con la Comunità ebraica di Roma, per discernere gli avvenimenti odierni e le questioni che riguardano la società contemporanea. Con Monsignor Marco Gnavi, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo, il dialogo interreligioso ed i nuovi culti della […]
“La solitudine al tempo del Sinodo” è l’evento pensato dall’Istituto Teologico Calabro per approfondire il tema del bisogno di relazione, l’abbandono e l’emarginazione che molti quotidianamente vivono. Ospiti Domenico Lamanna, studente dell’Istituto Teologico Calabro e don Gaetano Currà, direttore dell’Istituto Teologico Calabro.
Fabbrica Wojtyla, la compagnia teatrale di Caserta che attraverso l’arte si propone di stimolare le coscienze a riflettere sull’esistenza e sui problemi del nostro tempo. Con Enrico Selleri le attrici della compagnia, Dafne Rapuano e Valentina Rossi.
Si riflette sul tema del sostegno economico alla Chiesa Cattolica come forma di corresponsabilità, approfondendo l’impegno di Sovvenire: Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica. Intervengono Massimo Monzio Compagnoni, responsabile di Sovvenire e Lisa Manfré, incaricata di Sovvenire per la Diocesi di Roma.
Si commenta la Tappa Continentale Europea del Sinodo, per comprendere ciò che è emerso dall’Assemblea riunitasi nel mese di febbraio. Ospiti don Dario Vitali, membro della Segreteria Generale del Sinodo e Pina De Simone, delegata dell’Assemblea Continentale Europea del Sinodo.
In che modo anche internet e i social network possono diventare luoghi da abitare per incontrare i fedeli e per evangelizzare? Si approfondisce il tema con Patrizia Morgante, responsabile della comunicazione UISG, Unione Internazionale delle Superiori Generali, che ha attivato un percorso di formazione all’evangelizzazione digitale per le religiose e suor Elisa Molinari, referente per […]