Antonio Fantin, Linda De Luca e Don Salvatore Barretta
È un ragazzo “d’oro”, campione nei 100 metri stile libero ai Giochi paralimpici estivi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, più volte campione mondiale ed europeo. L’emozionante racconto di Antonio Fantin, atleta paralimpico delle Fiamme Oro, che da bimbo aveva paura dell’acqua. Le difficoltà gli hanno insegnato a dare valore ad ogni cosa, come spiega anche nel libro “Punto. A capo- Dalla malattia all’oro paralimpico”, edito da Piemme.
Linda De Luca è un’interprete medica, specializzatasi negli Stati Uniti dove questa professione è diffusa, è la voce dei pazienti stranieri che non parlano la lingua dei medici. Il libro in cui racconta la sua esperienza si intitola “Avrai sempre la mia voce. Storie di un’interprete medica in corsia”, Bollati Boringhieri.
Secondo venerdì di Quaresima: la guida de L’Ora Solare in questo percorso di riflessione che parte dalle opere d’arte è Don Salvatore Barretta, responsabile del Servizio di Annuncio Vocazionale delle diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e di Porto Santa Rufina e docente di “Arte cristiana” alla Pontificia facoltà Auxilium di Roma.
Rivedi le puntate su Play2000
14 Marzo 2025