L’Ora Solare: Katherine Wilson, Alessio Vassallo, Giobbe Covatta
LUNEDÌ 13 GENNAIO
Giorgia Butera, presidente dell’associazione Mete Onlus, si occupa di diritti umanitari e femminili.
Mario Calabresi, giornalista e scrittore, figlio del commissario Luigi Calabresi, assassinato nel 1972. Con il suo ultimo libro La mattina dopo, edito da Mondadori, parte dal suo vissuto per raccontare storie di persone che, nonostante il dolore, hanno trovato la forza di guardare al domani.
Suor Giuseppina Stevanin, religiosa della Congregazione Suore Ancelle della Carità, medico geriatra presso l’hospice per malati terminali Domus Salutis di Brescia, racconta la sua storia di vocazione.
MARTEDÌ 14 GENNAIO
Marina Semenzato, ostetrica in pensione che ha fatto nascere 3.173 bimbi e che ha tenuto dei diari con la cronistoria dettagliata del parto di ognuno.
Paolo Borrometi ricorda una donna che è divenuta, dopo l’assassinio del fratello, testimone della lotta alle mafie: Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso nella strage di via d’Amelio. Per ricordare il valore di questa donna che divenne anche vicepresidente dell’associazione Libera, è ospite anche la nipote Chiara Corrao.
Nello spazio dedicato alle richieste di preghiera del Santo Padre che questo mese invita a pregare per la promozione della pace nel mondo, Don Angelo Romano, della Comunità di Sant’Egidio, Rettore della basilica romana di San Bartolomeo all’Isola.
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
Marco Voleri, tenore di successo e Giulia Aringhieri, campionessa con la Nazionale Paralimpica di Sitting Volley. Dal loro incontro grazie all’Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, malattia contro cui lottano, è nato un matrimonio e un bel bambino.
Alberto Luca Recchi, esploratore, scrittore e fotografo subacqueo, da oltre trent’anni racconta con le immagini la vita degli oceani. Suo è lo show I Segreti del Mare con Pino Strabioli, Noa, Piero Angela. Il suo ultimo libro si intitola I giganti del Mediterraneo.
Padre Gianluigi Pasquale, docente all’Università Pontificia Lateranense, riflette sulla vita di Sant’Antonio Abate che si celebra il 17 gennaio.
GIOVEDÌ 16 GENNAIO
Chiara Bedini, co-proprietaria di Babingtons, storica sala da tè a piazza di Spagna, fondata nel 1893 dalla bisnonna Isabel Cargill e da Anna Maria Babington, due amiche inglesi.
Katherine Wilson, attrice statunitense che per amore si è trasferita in Italia. Il suo primo libro, La moglie americana, edizioni Piemme, è stato pubblicato in molti Paesi.
Emanuela Buccioni, biblista, riflette sulle figure di madri gelose nella Bibbia.
VENERDÌ 17 GENNAIO
Annamaria Spina, vittima di aggressione da parte dell’ex fidanzato, si occupa oggi di violenza sulle donne.
Alessio Vassallo, attore di cinema e televisione, prossimamente sugli schermi in un nuovo episodio della serie Montalbano.
Fra Emiliano Antenucci, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, inizia un percorso sulle parole della spiritualità. La prima riflessione è sul silenzio.
SABATO 18 GENNAIO
Giobbe Covatta, comico, attore, scrittore, commediografo e sua moglie Paola Catella, scrittrice, sceneggiatrice, autrice televisiva e teatrale.
Ninni Bruschetta, attore con una lunga carriera alle spalle, in tournée teatrale con lo spettacolo Il mio nome è Caino.
Don Robin Weatherill, direttore della cappellania del Campus Bio-Medico, ha conosciuto il fondatore dell’Opus Dei, San San Josemaría Escrivá e gli è stato accanto fino alla morte.
15 Gennaio 2020