
Carlotta Proietti
A parlare del rapporto con i genitori, una figlia d’arte, Carlotta Proietti, che racconta la sua vita accanto al grande Gigi.
A parlare del rapporto con i genitori, una figlia d’arte, Carlotta Proietti, che racconta la sua vita accanto al grande Gigi.
Lo spazio dedicato alle richieste di preghiera del Santo Padre con i suoi video-messaggi mensili in cui invita la Rete Mondiale di Preghiera del Papa a pregare ogni mese per un’intenzione diversa. Focus sull’invito rivolto dal Papa ai fedeli di tutto il mondo affinché preghino quotidianamente il Rosario nel mese di ottobre per difendere la […]
Il venerdì solare si apre con la cucina delle nonne e i loro manicaretti: in studio Anna Moroni, nota cuoca televisiva, nonna di tanti nipoti. A parlare del rapporto con i genitori, una figlia d’arte, Carlotta Proietti, che racconta la sua vita accanto al grande Gigi. In chiusura uno spazio dedicato alle richieste di preghiera […]
Il martedì l’appuntamento settimanale con Paolo Borrometi, giornalista della redazione di Tg2000, sotto scorta per le sue denunce contro la mafia in Sicilia. Con Borrometi L’Ora Solare porta alla luce le tante esperienze di riscatto, che nei territori in cui ha operato e regnato la criminalità organizzata, sono state avviate da cittadini che hanno fatto […]
La Bibbia delle donne, la rubrica dedicata agli amori e alle amicizie nel Vecchio e nel Nuovo Testamento raccontati da donne bibliste e teologhe. In questo primo spazio la biblista Rosanna Virgili parla di Adamo ed Eva.
Le imprese stra-ordinarie dei Corpi di Polizia e delle Forze Armate, direttamente dalle voci dei protagonisti. In studio Vito Calabrese e Fabio Tatini, agenti della Polizia di Stato. Con il loro impegno hanno sventato una rapina in banca.
La testimonianza di Flavia Rizza, ex bambina bullizzata dai compagni di scuola, in studio con la mamma Anna Rita Colacchio.
L’Ora Solare apre con un tuffo nella memoria tornando a quel 16 ottobre 1943, giorno del rastrellamento del ghetto di Roma. In studio Enrico Modigliani, membro della Comunità Ebraica di Roma e promotore del Progetto Memoria del Centro di Documentazione Ebraica. In rvm, il ricordo di Emma Alatri, insegnante e direttrice della scuola ebraica romana, […]
La testimonianza di Sabrina Siniscalchi, presidente di Oxfam Italia, in studio per raccontare la sua personale storia di adozione.
Uno spazio con Padre Gianluigi Pasquale, professore alla Pontificia Università Lateranense. Con lui il ricordo di Madre Teresa di Calcutta, insignita del premio Nobel per la pace il 17 ottobre 1979.