
Roma, Mostra Don Milani
Presso l’Università Lateranense di Roma Paolo Landi, allievo di Don Milani, ha curato una mostra che tra foto e citazioni ricostruisce la sua vita e i suoi insegnamenti.
Presso l’Università Lateranense di Roma Paolo Landi, allievo di Don Milani, ha curato una mostra che tra foto e citazioni ricostruisce la sua vita e i suoi insegnamenti.
Runner e storico dell’arte, Isabella Calidonna ha creato Archeorunning, una vera e propria visita guidata dedicata a chi voglia praticare sport e al contempo conoscere luoghi insoliti di Roma. Tra i vari itinerari, è possibile ripercorrere i luoghi del film Vacanze romane.
Nella storica trattoria romana, dove campeggiano le foto dei divi dei film americani, i gestori raccontano di quando Audrey Hepburn e Gregory Peck andavano a pranzo da loro, assaggiando le indimenticabili fettuccine all’Alfredo.
Cergnai, frazione di Santa Giustina, provincia di Belluno, è un piccolo paese che anni fa ha perso l’unico forno esistente ma, grazie ad una coppia di giovani che non hanno avuto paura di rimboccarsi le maniche, è nato “Panificio 2000”.
Da Palermo l’esperienza in musica e con il teatro contro l’Alzheimer, con Rosi Dentico, caregiver che ha trovato un grande aiuto di conforto, dopo che entrambi i suoi genitori si sono ammalati di Alzheimer, nei laboratori organizzati dal Policlinico di Palermo presso l’Orto botanico cittadino.
Una visita al Monastero Santa Rita da Cascia con Suor Maria Rosa Bernardinis, di cui è Priora.
Un viaggio nella memoria a Filignano per ricordare il grande tenore d’origine molisana, tra costumi, foto d’epoca, locandine e una statua che ricorda il musicista nella posa in cui cantava.
Damiano Xavier Marasca ha deciso di stabilirsi a Locana, un piccolo paese tra le montagne in provincia di Torino, per assistere i suoi pazienti, andando a visitarli di casa in casa.
Valeria Sadigh, figlia di Danila Castelli, guarita da una brutta malattia dopo essersi immersa nelle piscine di Lourdes, racconta la storia della mamma.
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, è tornato il tempo dei pellegrinaggi verso il santuario francese: le emozioni di chi è salito sul primo treno Unitalsi verso Lourdes.