
La storia di Kassim Sulaiman
Kassim Sulaiman, è un migrante arrivato dal Ghana che oggi lavora come chef in un importante ristorante di La Spezia ed ha donato 180 pasti ai naufraghi sbarcati dalla Geo Barents: “non potevamo tirarci indietro”.
Kassim Sulaiman, è un migrante arrivato dal Ghana che oggi lavora come chef in un importante ristorante di La Spezia ed ha donato 180 pasti ai naufraghi sbarcati dalla Geo Barents: “non potevamo tirarci indietro”.
Il ricordo di una donna che è stata la prima viaggiatrice italiana su strada a bordo del suo camion: Teresina Bruno, classe 1929, di Settimo Torinese.
Martina Paludi ha lasciato il suo mestiere di avvocato per trasferirsi sulle colline di Mercatale Valdarno, in provincia di Arezzo. Qui la sua vita è cambiata, immersa nella natura, circondata da tanti amici animali.
La storia di Antonio Schiavone che ha smarrito il suo adorato cane, Pina. Dopo quattro mesi di ricerche, il giorno di Natale, finalmente ha fatto ritorno a casa.
All’Ospedale Martini di Torino “For a Smile Onlus” svolge attività di dog therapy con i bambini ricoverati nel reparto di pediatria.
Massimo e Matteo Dolcemascolo sono padre e figlio che fanno lo stesso mestiere: entrambi pasticceri, realizzano nel laboratorio della loro azienda i buonissimi bignè di San Giuseppe.
Un viaggio a Lisieux per raccontare la storia di Santa Teresina a 150 anni dalla nascita e a 100 anni dalla sua beatificazione.
La storia del progetto ‘Incanto, coro femminile senza confini’, composto da 35 donne provenienti da diverse parti del mondo che nel loro repertorio hanno raccolto canti tradizionali di diverse culture.
Un tour tra i luoghi di Roma cari ad Anna Magnani con Giulio Bianchini, attore e guida che collabora con le Associazioni Aurea Roma e Maria Sophia APS e che su di lei ha ideato un lungo tour.
Monica Guerritore racconta il suo omaggio ad Anna Magnani, nel 50esimo anniversario della sua morte: è alla sua prima esperienza da regista nel film “Anna”, al quale sta lavorando.