
Silvano D’orba (AL) – Bus storici
Cristian Mazza ha un hobby davvero originale: ricerca le carcasse dei bus di linea degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta e li restaura donando loro nuova vita.
Cristian Mazza ha un hobby davvero originale: ricerca le carcasse dei bus di linea degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta e li restaura donando loro nuova vita.
A San Leo, in provincia di Rimini, è nata una cooperativa di Comunità che ha dato nuova vita al piccolo borgo recuperando innanzitutto il vecchio forno del paese che altrimenti sarebbe stato chiuso: la novità è che il pane si sforna di giorno.
Don Ivan Licino, Vice Rettore del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei, racconta le storie degli ex voto portati nel Santuario da mamme in difficoltà.
I bimbi della scuola Santa Teresa del Bambino Gesù di Roma parlano delle loro mamme: cosa amano fare con loro, cosa le fa arrabbiare, cosa le rende felici, ma anche di cosa profumi la loro mamma.
Il Garum di Roma è il Museo della cucina nato per volere dello chef Rossano Boscolo. Custodisce strumentazioni utilizzate nei secoli e moltissimi volumi antichi.
Lo chef di Casa Artusi Matteo Milandri prepara una delle ricette di Pellegrino Artusi.
Lorenzo Pianotti vive all’interno della sua casa-museo che ospita un numero incredibile di cavalli a dondolo acquistati nel corso di oltre 50 anni. La sua collezione lo ha accompagnato in tutti i suoi traslochi tra l’Italia e gli Stati Uniti.
Gabriele Spreafico illustra la sua collezione di puffi. Racconta come è nata la sua passione e come sia riuscito a superare i 2500 puffi.
Le origini della torta mimosa, nata a Rieti per mano del cuoco Adelmo Renzi, nel racconto della figlia Maria Rosaria.
Un tour nella Frascati di Tino Buazzelli dove è nato nel 1922, dalla sua casa all’oratorio, al teatro dove ha mosso i primi passi di attore.