
Il tour degli angeli a Roma
Alla scoperta della figura dell’angelo nella città di Roma con Mons. Giorgio Picu, che guida i gruppi dell’Opera Romana Pellegrinaggi in questi itinerari della bellezza.
Alla scoperta della figura dell’angelo nella città di Roma con Mons. Giorgio Picu, che guida i gruppi dell’Opera Romana Pellegrinaggi in questi itinerari della bellezza.
In una puntata sulle favole si sale in carrozza con il racconto di Enrico Guanziroli, che le restaura con passione da molti anni.
Imparare a cavalcare come un cowboy? Al Centro equestre ArtFarm di Monterosi insegnano a praticare la monta americana.
A Caltanissetta è nato “Aut Cafè, il bistrot dell’inclusione”, un progetto promosso dalla cooperativa sociale Etnos, che permette ai giovani con disabilità di entrare nel mondo del lavoro.
Bruna Terrile, presidente della Pro Loco di Uscio, ha conosciuto Aldo Fabrizi quando era vicedirettrice della Colonia Arnaldi, dove lui si recava per affrontare importanti diete dimagranti. Proprio ad Uscio è stato inaugurato un ponte dedicato al grande attore romano, per ricordare la sua permanenza in quei luoghi.
Nel ristorante “Sora Lella”, Mauro Trabalza racconta gli aneddoti sullo zio Aldo Fabrizi e il cibo. L’attore aveva una grande passione in particolare per la pastasciutta e la minestra.
Anna Maria Monteforte e Antonio Siliberto, moglie e marito, gestiscono insieme una delle più antiche fabbriche di ceramica della Puglia. Lavorare insieme e mandare avanti la famiglia è la loro felice sfida quotidiana.
Alice Gennaro è la prima doppiatrice italiana con la sindrome di Down, ha dato voce alla protagonista del film d’animazione spagnolo “Valentina”, vincitore del premio Goya.
Gigi Sanna è pastore e musicista, profondo conoscitore delle tradizioni sarde.
La corsa è occasione di crescita, di riflessione e anche di incontro, come quello tra i volontari dell’associazione sportiva “Inix Sport Insiemeper” e alcuni ragazzi in carrozzina, che sognavano di partecipare alla maratona di Roma.