
Santa Sincletica, 5 gennaio
Ad Alessandria in Egitto, santa Sincletica, vergine, che si tramanda abbia condotto vita eremitica. Fonte: www.chiesacattolica.it
Ad Alessandria in Egitto, santa Sincletica, vergine, che si tramanda abbia condotto vita eremitica. Fonte: www.chiesacattolica.it
Seguire i passi di Gesù nella sua vita in mezzo all’umanità per raggiungere il cuore di Dio: è questa la via indicata da sant’Angela da Foligno. La storia di questa testimone del Vangelo e mistica è quella di una donna che aveva vissuto una giovinezza definita nel “Memoriale”, redatto dal suo consigliere spirituale, come “sacrilega”. […]
Santissimo Nome di Gesù, il solo in cui, nei cieli, sulla terra e sotto terra, si pieghi ogni ginocchio a gloria della maestà divina. Fonte: www.chiesacattolica.it
Memoria dei santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa. Basilio, vescovo di Cesarea in Cappadocia, detto Magno per dottrina e sapienza, insegnò ai suoi monaci la meditazione delle Scritture e il lavoro nell’obbedienza e nella carità fraterna e ne disciplinò la vita con regole da lui stesso composte; istruì i fedeli […]
Accogliere e diffondere benedizione Israele è il popolo che crede nel Dio unico, unico autore del creato, unico Signore della storia e del tempo, unico donatore clemente e benevolo. Gli altri popoli invocano invece una moltitudine di divinità, ciascuna che presiede ad un ambito specifico dell’esistenza, talvolta in conflitto tra loro. L’esperienza religiosa di Israele […]
San Silvestro I, papa, che per molti anni resse consaggezza la Chiesa, nel tempo in cui l’imperatore Costantino costruì le venerande basiliche e il Concilio di Nicea acclamò Cristo Figlio di Dio. In questo giorno il suo corpo fu deposto a Roma nel cimitero di Priscilla. Fonte: www.chiesacattolica.it
Il dono di un figlio Nella prima lettura ascoltiamo come Anna, una donna sterile, divenga feconda. Colei che soffriva per la sua condizione, sperimenta la gioia della maternità. Anna diviene madre non per un diritto, ma per un dono che proviene da Dio. La sua vicenda è esemplare per ogni maternità, così come per tutte […]
San Tommaso Becket, vescovo e martire, che per avere difeso la giustizia e la Chiesa fu costretto all’esilio dalla sua sede di Canterbury e dal regno stesso d’Inghilterra e, tornato in patria dopo sei anni, patì ancora molto, finché passò a Cristo, trafitto con la spada dalle guardie del re Enrico II nella cattedrale. […]
Festa dei santi Innocenti martiri, i bambini che a Betlemme di Giuda furono uccisi dall’empio re Erode, perché insieme ad essi morisse il bambino Gesù che i Magi avevano adorato. Onorati come martiri fin dai primi secoli e primizia di tutti coloro che avrebbero versato il loro sangue per Dio e per l’Agnello. Fonte: Chiesa […]
Festa di san Giovanni, Apostolo ed Evangelista, che, figlio di Zebedeo, fu insieme al fratello Giacomo e a Pietro testimone della trasfigurazione e della passione del Signore, dal quale ricevette stando ai piedi della croce Maria come madre. Nel Vangelo e in altri scritti si dimostra teologo, che, ritenuto degno di contemplare la gloria del […]