![](https://www.tv2000.it/quelchepassailconvento/wp-content/uploads/sites/21/2021/01/Torta-di-suor-Guglielmina-650x486.jpg)
Pastes de Nata
dolce conventuale portoghese
INGREDIENTI
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
500 ml di panna fresca
160 gr zucchero
9 tuorli
PROCEDIMENTO
Preparate il bagnomaria. Mettete nella pentola piccola i tuorli con lo zucchero. Mescolate con una frusta, versate la panna fresca e accendete il fuoco, cuocete a fuoco basso continuando a mescolare e portando il composto a 80°. Per questa operazione è utile usare un termometro per alimenti. Non appena avrà raggiunto la temperatura indicata togliete immediatamente dal fuoco la crema e versatela in una ciotola per farla raffreddare, ponendo sotto un’altra ciotola colma di ghiaccio; mescolate per mantenere la consistenza della crema. Ora prendete la pasta sfoglia, trasferitela sulla spianatoia infarinata, arrotolate il rettangolo dal lato più e lasciatelo rassodare completamente in frigorifero per circa 30 minuti avvolto nella pellicola. Trascorso questo tempo, recuperate il rotolo di pasta sfoglia, tagliatelo a dischetti, schiacciate ciascun dischetto spolverizzandolo con la farina e ricavate un cerchio al quale dare la forma di un cestino all’interno di uno stampo da muffin. Una volta posizionati tutti i cestini di pasta, riempiteli fino al bordo con la crema e cuocete in forno preriscaldato statico a 250° per 20 minuti e poi cuocete per 3 minuti sotto il grill del forno. Quando la superficie risulterà bruna e caramellata potrete sfornare i dolcetti. Lasciate raffreddare i pasteis de nata, poi sfilateli dallo stampo e gustateli.
18 Gennaio 2021