21 gennaio 2020
Zuppa di farro con cime di rapa, chiffon cake e nidi di patate
- ZUPPA DI FARRO CON CIME DI RAPA
Ingredienti
200 gr Farro perlato
700 gr Cime di rapa (già pulite)
1 spicchio Aglio
1 l Brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale
Preparazione
Sbucciate lo spicchio di aglio.
In una capiente pentola versate qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e l’aglio.
Lasciate dorare l’aglio per pochi minuti, aggiungete il farro e lasciatelo insaporire per qualche altro minuto.
Eliminate lo spicchio di aglio, aggiungete il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere il farro per una quindicina di minuti.
Nel frattempo risciacquate per bene le cime di rapa.
Trascorsi quindici minuti dall’inizio della cottura del farro, aggiungete le cime di rapa e fate cuocere altri cinque minuti, aggiustando eventualmente di sale.
Spegnete e servite subito, ben calda, la vostra zuppa di farro e cime di rapa.
- CHIFFON CAKE NUTELLA
Ingredienti
per la base
6 Uova (grandi)
40 gr Cacao amaro in polvere
80 ml Latte
100 gr Nutella
75 ml Olio di semi
120 gr Zucchero
130 gr Farina
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
per decorare
160 gr Nutella
80 ml Panna fresca liquida
20 gr Burro
Scaglie di cioccolato
Procedimento
In un pentolino mettete il latte e il cacao amaro in polvere setacciato.
Portate sul fuoco a fiamma bassa e mescolate continuamente in modo da sciogliere il cacao senza formare grumi.
Quando il cacao si sarà completamente sciolto e il vostro composto sarà liscio ed omogeneo spegnete il fuoco.
Versate il composto ottenuto in una ciotola capiente e mescolatelo con l’olio e la nutella con una frusta.
Aggiungete un tuorlo d’uovo alla volta (tenendo da parte gli albumi), mescolando per farlo inglobare al composto prima di aggiungere il successivo.
Aggiungete metà dello zucchero, mescolate e infine unite farina e lievito setacciati.
A parte montate gli albumi con le fruste elettriche, aggiungendo il resto dello zucchero quando saranno già gonfi, senza smettere di usare le fruste, fino a quando non otterrete un composto sodo, gonfio e lucido.
Unite gli albumi così montati al composto principale con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate il composto in uno stampo da chiffon cake da 24 cm di diametro (che non ha bisogno di essere imburrato e infarinato) e infornate in forno caldo, a 160°, in modalità statica, per 55 – 60 minuti: per verificare la cottura utilizzate uno stecchino di legno da spiedini, che immerso nella torta ne deve fuoriuscire asciutto, altrimenti prolungate la cottura.
Sfornate la chiffon cake e lasciatela raffreddare completamente nello stampo posizionato sugli appositi piedini.
Quando la torta sarà fredda, preparate la decorazione con gli ingredienti previsti.
In un pentolino mettete la panna, la nutella ed il burro. Portate su fiamma bassa e mescolate fino a quando il burro e la nutella non si saranno sciolti e avrete ottenuto un composto omogeneo.
Spegnete e lasciare intiepidire.
Sformate la chiffon cake dallo stampo passando un coltello a lama liscia lungo i bordi e la base dello stampo e sistematela su di un piatto da portata.
Decoratela con la glassa preparata e cospargete la superficie della vostra chiffon cake alla nutella con le scaglie di cioccolato.
- NIDI DI PATATE
Ingredienti
800 g Patate
50 g Burro
2 Tuorli
80 g Prosciutto cotto
50 g Provola
Sale
Preparazione
Lessate le patate con tutta la buccia fino a quando non saranno abbastanza tenere da poterle facilmente infilzare con una forchetta.
Nel frattempo sminuzzate il prosciutto cotto e tagliate la provola a pezzi piccoli.
Scolate le patate, pelatele e passatele allo schiaccia patate.
Mettete la purea ottenuta in una pentola, aggiungete il burro e, a fiamma bassa, lasciate cuocere fino a quando il composto non sarà asciutto.
Toglietelo dal fuoco, aggiungete i tuorli e aggiustate di sale.
Mescolate bene, poi inserite il composto ottenuto in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella.
Foderate la leccarda del forno con carta da forno e ricavate dei dischi di 10 centimetri di diametro, poi su ogni disco, sempre con la tasca da pasticciere, ricavate un altro cerchio sul bordo esterno e un secondo sopra il primo, in modo da ottenere dei nidi.
Riempite i nidi con un po’ di prosciutto tritato e qualche pezzettino di provola.
Infornate in forno caldo a 200° per quindici, venti minuti.
Servite subito, ben caldi, i vostri nidi di patate prosciutto e formaggio.
21 Gennaio 2020