22 gennaio 2020
Spezzatino coi piselli, crostata ricotta e limone, torta nutella, ciambella rustica
- SPEZZATINO COI PISELLI
Ingredienti
800 g Spezzatino di Vitello
1 Cipolla
1 Carota
Sedano (1 gambo)
350 ml Brodo di carne (o vegetale)
500 gr Piselli
Farina
1/2 bicchiere Vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva
Sale
Preparazione
Tritate carota, cipolla e sedano.
Scaldate un fondo di olio extra vergine di oliva in una pentola e soffriggeteci le verdure.
Nel frattempo infarinate i pezzetti di carne.
Aggiungeteli nella pentola e fateli rosolare da tutti i lati.
Sfumate con il vino.
Aggiungete il brodo aggiustate di sale e coprite con un coperchio.
Lasciate cuocere per una quarantina di minuti, controllando di tanto in tanto che il fondo di cottura non si asciughi troppo, nel qual caso aggiungete un po’ di acqua calda.
Trascorso questo tempo di cottura aggiungete i piselli, mescolate delicatamente e lasciate cuocere ancora per una decina di minuti.
Spegnete e servite il vostro spezzatino coi piselli ben caldo.
- CROSTATA RICOTTA E LIMONE, DELIZIOSA CROSTATA DALLA CONSISTENZA PARTICOLARE
Ingredienti
per la base
250 Gr Farina
125 gr Burro
125 gr Zucchero
1 Uovo
per la farcitura
1 Limone (grande da circa 150 g)
120 gr Zucchero
25 gr Burro
25 gr Farina
100 ml Panna fresca liquida
250 gr Ricotta
2 Uova
2 Tuorli
per decorare
Zucchero a velo
Procedimento
Preparate la base. In una capiente ciotola mescolate la farina e lo zucchero semolato. Aggiungete il burro a tocchetti e impastate fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungete l’uovo e impastate fino a quando il vostro composto non sarà compatto, liscio ed omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Nel frattempo preparate la farcitura.
Lavate il limone, asciugatelo e grattugiatene la scorza. Spremetene il succo. In un pentolino scaldate il succo del limone filtrato con 40 g di zucchero semolato.
In un altro pentolino fate fondere il burro e aggiungete la farina mescolando con una frusta, unite quindi la scorza grattugiata e il succo riscaldato del limone.
Mescolate, portate a bollore ed aggiungete la panna da montare liquida.
Lasciate cuocere un minuto, allontanate dal fuoco e unite la ricotta al composto di limone.
Sbattete le uova e i tuorli con lo zucchero semolato avanzato e aggiungetele al composto di limone e ricotta mescolando delicatamente.
Riprendete l’impasto di frolla dal frigorifero e stendetene i due terzi tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere un disco per rivestire una tortiera da 22 – 24 cm di diametro.
Posizionate il disco lasciando che il foglio di carta sottostante sia a contatto con la tortiera e rimuovendo il foglio superiore.
Rifinite i bordi della frolla e versate nel guscio creatosi la crema di farcitura preparata, livellandola.
Con la frolla avanzata ricavate delle strisce per decorare la crostata e posizionatele sulla superficie della crema.
Infornate in forno caldo, a 180°, per trenta, trentacinque minuti, fino a quando la vostra crostata ricotta e limone non sarà ben dorata.
Sfornate, lasciate raffreddare e trasferite la crostata su di un piatto da portata, cospargendola di zucchero a velo prima di servirla.
- TORTA NUTELLA (CON DUE INGREDIENTI)
Ingredienti
4 Uova
250 gr Nutella
Procedimento
Accendete il forno a 175°. Scaldate la nutella o crema prescelta a bagnomaria, in modo da renderla più liquida. Nel frattempo, sbattete le uova con lo sbattitore elettrico e alla massima velocità per almeno 10 minuti: dovranno triplicare di volume.
Aggiungete metà della quantità di nutella o crema prevista alle uova e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto, con movimenti delicati, in modo da smontare il composto il meno possibile. Quando sarà ben amalgamato, procedete allo stesso modo aggiungendo l’altra metà della nutella o crema. Rivestite con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, oppure imburrate e infarinate una tortiera da 22 cm di diametro e versateci il composto alla nutella.
Infornate per venticinque minuti. Sfornate, aspettate dieci minuti (la torta si sgonfierà e si rassetterà) e poi trasferite la vostra torta alla nutella con 2 ingredienti su di un piatto da portata. Decoratela con semplice zucchero a velo, altra crema di nocciole o nutella, oppure panna montata, o accompagnatela con della crema zabaione o gelato alla vaniglia, ecc.
- CIAMBELLA RUSTICA ALLE VERDURE
Ingredienti
200 gr Farina
3 Uova
100 ml Latte
80 ml Olio di semi
50 gr Grana (grattugiato)
1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate
2 Zucchine
Mezzo Peperone rosso
Mezzo Peperone giallo
1 spicchio Aglio
100 gr Scamorza affumicata
Olio extravergine d’oliva
Sale
Preparazione
Mondate le melanzane e le zucchine e tagliatele a cubetti.
Sbucciate l’aglio.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e fateci imbiondire l’aglio. Unite i cubetti di peperoni e lasciateli cuocere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto per dieci minuti.
Nel frattempo lavate le zucchine e riducetele a cubetti.
Aggiungete i cubetti di zucchine ai peperoni e lasciate cuocere per altri cinque minuti, mescolando bene.
Eliminate l’aglio, aggiustate di sale e lasciate raffreddare.
Tagliate anche la scamorza affumicata a cubetti.
In una capiente ciotola sbattete le uova con le fruste elettriche.
Aggiungete il formaggio grattugiato, l’olio di semi, la farina, il lievito per preparazioni salate e il latte, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete infine le verdure preparate e la scamorza a cubetti e mescolate bene con una spatola.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella e versatevi il composto preparato.
Cuocete in forno già caldo, a 180°, per trentacinque, quaranta minuti, fino a doratura.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite la vostra ciambella rustica alle verdure.
22 Gennaio 2020