Quel che passa il convento
14 gennaio 2020
RICETTA DI DON DOMENICO: TORTA DELLA BEATITUDINE
INGREDIENTI
2 uova
200 gr farina 00
180 gr mascarpone
180 gr zucchero
50 gr gocce di cioccolato
50 ml olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
In una terrina larga e capiente versate le uova con lo zucchero e lavoratelo con l’aiuto di una frusta elettrica fino a che sono belle spumose e schiarite, aggiungete l’olio e il mascarpone e lavorate prima con una forchetta e poi continuate con la frusta elettrica fino a ottenere una crema.
Aggiungete ora pian piano la farina setacciata con il lievito, unite le gocce di cioccolato per ultime incorporandole bene nel composto con un cucchiaio, versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato da 20-22 cm. massimo e infornate in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa.
Fate la prova stecchino prima di sfornarla se esce asciutto il dolce è pronto, se esce bagnato di impasto fate cuocere la torta ancora per qualche minuto, una volta cotta lasciatela raffreddare bene sopra una gratella, spolveratela con dello zucchero a velo se vi va e buon appetito!
- PIZZA DI SCAROLA
Per la pasta Brise
400 gr Farina 0
400 gr Acqua fredda
Olio Extravergine d’Oliva
per il ripieno
3 cespi di scarola liscia
olive itrane verdi
capperi
sale
aglio
Acciughe
Olio extravergine d’oliva
peperoncino
Sbollentare leggermente le scarole. Tagliarle a pezzetti e ripassarle in padella con olio, aglio, peperoncino, capperi e due acciughe. Quando è quasi completamente cotta unire alla verdura le olive e lasciare insaporire.
Mentre il ripieno si intiepidisce fare la pasta mescolando acqua, farina e olio fino a realizzare un panetto liscio. Dividere il panetto in due e realizzare due cerchi. Con uno foderare uno stampo rivestito di carta forno. Aggiungere il ripieno e ricoprire con l’altro cerchio di pasta.
Cuocere a 180 ° per circa 40 minuti
- CHEESECAKE FREDDA ALLE FRAGOLE
Ingredienti
150 g di biscotti secchi
75 g di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
Per la crema:
500 g di formaggio cremoso spalmabile tipo Philadelphia
250 g di panna fresca da montare
100 g di zucchero (a velo)
10 g di gelatina per dolci – colla di pesce
1 cucchiaio di succo di limone
Per la decorazione:
1 cestino di fragole fresche
Procedimento
frullate i biscotti fino ad ottenere una polvere di biscotti, quindi unitela al burro fuso e allo zucchero di canna e mescolatela con un cucchiaio. Imburrate uno stampo a cerniera e foderatelo con cura con della carta da forno, sia sul fondo che ai bordi. Vi consiglio di imburrare lo stampo prima di foderarlo così la carta forno aderirà alla perfezione. Versate i biscotti sul fondo dello stampo, livellando con il dorso di un cucchiaio. Lasciate compattare in frigo almeno mezz’ora.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti. Lavorate il formaggio con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungendo 70 g di zucchero preso dal totale. A parte, montate la panna con i restanti 30 g di zucchero, ma ricordate di tenere da parte due cucchiai di panna liquida che serviranno per sciogliere la colla di pesce. Si può utilizzare dello zucchero a velo o anche quello semolato, facendo attenzione, però a farlo sciogliere bene.
Sciogliete quindi la colla di pesce nei due cucchiai di panna leggermente riscaldata in un pentolino, avendo cura di strizzarla bene prima di unirla alla panna. Aggiungere la colla di pesce sciolta alla perfezione e intiepidita nel composto di formaggio.
A questo punto aggiungete al composto di formaggio anche la panna montata effettuando movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla e il succo di limone.
Versate il composto sul fondo di biscotti, livellate bene con una spatola e lasciate rassodare in frigo per almeno 6 ore.
Decorate la cheesecake: eliminate la cerniera dello stampo e la carta forno, sformate la torta e decoratela con le fragole lavate, asciugate e tagliate a fette.
14 Gennaio 2020