Ingredienti:

250 gr Polenta istantanea

1 Broccolo Romanesco

2 Acciughe

1 spicchio d’Aglio

40 gr Pecorino Romano

Olio Extra Vergine d’Oliva

Sale q.b.

Peperoncino

Procedimento:

Lavare e tagliare il broccolo, cuocere in acqua salata per 10 minuti, scolare e lasciare da parte.

Nel frattempo cuocere la polenta: mettere in una pentola 600 ml di acqua, appena inizia a bollire versare a pioggia la polenta, salare e cuocere per 7/8 minuti.

Stenderla in una teglia unta, livellare e far raffreddare.

In una padella scaldare l’olio con l’aglio, le acciughe e il peperoncino; appena l’aglio avrà preso colore toglierlo e aggiungere la metà del broccolo; lasciare insaporire per qualche minuto.

Prendere il broccolo lasciato da parte e frullarlo con un po’ di olio, acqua di cottura e parte del pecorino grattugiato; aggiustare di sale.

A questo punto comporre la torre di polenta: con un coppapasta ricavare dei cerchi di diverse misure (due o tre cerchi), alla base del piatto mettere un po’ di crema di broccolo, poggiare il primo strato di polenta e alternare strati con crema e strati con broccolo ripassato in padella; completare la torre con pezzetti di broccolo e pecorino a scaglie.

GUARDA LA PUNTATA

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

25 Gennaio 2019