
Tindaro Granata e Lucia Lavia
Tindaro Granata e Lucia Lavia interpreti della tragicommedia Il malato immaginario di Molière sono gli ospiti della nuova puntata di Retroscena – I segreti del teatro, il programma di Michele Sciancalepore in onda martedì 11 febbraio in seconda serata su TV2000. Diretta da Andrea Chiodi, questa nuova versione onirica e sottilmente cupa porta in scena uno dei testi più amati del grande uomo di teatro francese che ridicolizza e sbeffeggia la malattia attraverso la messinscena delle manie e le ossessioni del personaggio di Argante, vittima della sua stessa ipocondria.
La puntata si apre in compagnia di Tindaro Granata e Lucia Lavia che ci accompagnano alla scoperta delle visioni e i segreti della messinscena di una delle opere più celebri di Molière, Il malato immaginario, ultima fatica del grande commediografo francese che nel 1673, alla quarta replica morì in scena a Parigi indossando le vesti del personaggio immortale e universale di Argante. In questa versione diretta dal regista Andrea Chiodi è Tindaro Granata a indossare i panni del protagonista Argante, l’ipocondriaco alle prese con purghe, clisteri e salassi, schiavo della sua solitudine e dell’ossessione per la malattia, circondato da medici cialtroni e una moglie cinica che attende con ansia la sua morte per impadronirsi dei suoi averi. “È un testo che parla della fragilità perché sì, è una commedia, però è anche ricca di malinconie e di commozione vera” dice a Retroscena Lucia Lavia che indossa le vesti della serva Tonina, scaltra e forte, vero demiurgo della vicenda che orchestra i ribaltamenti, smaschera le situazioni e l’ipocrisia di tutti coloro che sono ben felici di alimentare le ansie di Argante per l’ossessione della malattia, che nasconde una paura più grande, quella dell’inevitabile caducità della vita. A più di tre secoli di distanza, però, la patologia di Argante si rivela premonitrice della deviazione tutta contemporanea di chi si autorappresenta compulsivamente sui social nei malanni più intimi, per attirare compatimenti e attenzioni, ma anche critiche e disprezzo, tutto purché si appaia e quindi si possa esistere anche solo virtualmente. “Questo è un nodo centrale dello spettacolo. In Molière assistiamo a questo grande desiderio del protagonista di utilizzare la propria malattia, le proprie fobie per esprimere un disagio o una richiesta. E tutto questo è davvero molto contemporaneo, molto moderno” rivela Tindaro Granata e Retroscena.
A seguire, l’appuntamento con la “sand artist” Gabriella Compagnone che anche quest’anno realizza in esclusiva per noi le sue emozionanti creazioni sulla sabbia e infine la rubrica W il teatro, con i trailer teatrali degli appuntamenti della scena italiana selezionati da Retroscena.
Retroscena – i segreti del teatro, viaggi nelle {cre}azioni. Un programma di Michele Sciancalepore, in onda il martedì in seconda serata e in replica il giovedì (sempre in seconda serata) e la domenica alle 07.30. TV2000, canale 157 SKY, canale 28 digitale terrestre, canale 18 di tivùsat.
7 Febbraio 2025