Martedì in seconda serata

Ettore Bassi, in scena con la versione italiana di Trappola per topi, un classico della letteratura teatrale firmato dalla regina indiscussa del giallo Agatha Christie, si racconta a Retroscena nella prima puntata di questo nuovo anno 2025. Accanto al popolare attore, una storia tutta al femminile che parla di emarginazione sociale, miseria e nobiltà: è il progetto spettacolo Regine di cartone di Marina Pizzi. Questo e altro a Retroscena – I segreti del teatro.

 

La puntata si apre in compagnia di Ettore Bassi, popolare attore che divide la sua professione tra fiction, programmi tv e teatro. Ed è sul palcoscenico che ci accoglie per accompagnarci alla scoperta di Trappola per topi di cui è protagonista, la commedia poliziesca, impregnata di suspense e ironia, firmata dalla regina del giallo per antonomasia Agatha Christie. La traduzione e l’adattamento sono di Edoardo Erba mentre la regia è di Giorgio Gallione che valorizza, in chiave pop, l’aspetto contemporaneo del racconto e dei personaggi che appaiono come protagonisti senza tempo, come senza tempo è la potenza espressiva della sua autrice. Ettore Bassi racconta come ha approcciato il ruolo chiave del sergente Trotter e ripercorre davanti alle telecamere i momenti chiave della sua carriera – iniziata come un gioco con la vittoria al concorso “Il più bello d’Italia” – e delle scelte che guidano il suo percorso professionale a teatro e non solo: “Quando scelgo un progetto, lo faccio tenendo sempre presente una sorta di dialogo che instauro con il pubblico. Sono interessato alle storie, non ai personaggi perché sono le storie a parlare a ognuno di noi.”

Nella seconda parte il mondo degli invisibili, dei senzatetto che vivono ai margini della società, trova spazio sul palcoscenico con lo spettacolo Regine di cartone di Marina Pizzi e la regia di Silvio Giordani, una storia tutta al femminile che vede protagoniste tre donne (le attrici Angiola Baggi, Mirella Mazzeranghi e Maria Cristina Gionta) che in un luogo indefinito, tra cassette di frutta e scatole di cartone, ripercorrono le dure vicende della loro vita, esperienze che le hanno fatte distaccare dal mondo per crearsi, con dignità e coraggio, una personalissima realtà dove nulla può intaccarle. Tre donne ai margini che scoprono il valore dell’amicizia e della solidarietà reciproca. “L’emarginazione sociale è un tema che coinvolge tutti. Io che credo nel teatro civile, quello che fa uscire lo spettatore con un dubbio o una riflessione, ho sentito che non potevo ignorare un tema come questo” rivela l’autrice.

A seguire, l’appuntamento con la “sand artist” Gabriella Compagnone che anche quest’anno realizza in esclusiva per noi le sue emozionanti creazioni sulla sabbia e infine la rubrica W il teatro, con i trailer teatrali degli appuntamenti della scena italiana selezionati da Retroscena.

Retroscena – i segreti del teatro, viaggi nelle {cre}azioni. Un programma di Michele Sciancalepore, in onda il martedì in seconda serata e in replica il giovedì (sempre in seconda serata) e la domenica alle 07.30. TV2000, canale 157 SKY, canale 28 digitale terrestre, canale 18 di tivùsat.

2 Gennaio 2025