
Cirque du Soleil e “Rocky the Musical”
Le acrobazie e la magia del Cirque du Soleil, la compagnia più funambolica e onirica del circo contemporaneo in scena con l’iconico Alegría e i protagonisti di Rocky the Musical, storia di grinta, amore e riscatto che compie il grande salto dal cinema al teatro sono al centro della nuova puntata di Retroscena – I segreti del teatro, il programma di Michele Sciancalepore in onda martedì 1 aprile in seconda serata su TV2000.
“Quando abbiamo deciso di riportare in scena Alegría, abbiamo messo insieme un team che conoscesse molto bene la versione originale ma che avesse voglia di aggiornarla” con le parole di Rachel Lancaster direttrice artistica di Cirque du Soleil si apre la nuova puntata di Retroscena che nella prima parte si avventura dietro le quinte di uno degli spettacoli più iconici e acclamati della celeberrima Compagnia teatrale internazionale, i cui show nascono da una sintesi tra la migliore tradizione dell’arte circense e l’intrattenimento da strada. Alegría – In A New Light, presentato per la prima volta nell’aprile ’94, è concepito drammaturgicamente – come ogni spettacolo della Compagnia fondata in Québec nel 1984 – a partire da una trama, da dalla quale si dipanano diverse scene variamente articolate. Un inno alla creatività, alla gioia (come indica il titolo), alla collaborazione fra artisti-performer (in tutto 55, tra acrobati, clown, musicisti e cantanti, provenienti da 18 Paesi) che danno vita a un’esperienza spettacolare unica, che fonde acrobazia, danza, musica e clownerie.
Nella seconda parte ancora un viaggio dietro le quinte, questa volta quelle di un musical tratto da un film calato nell’immaginario comune: Rocky, saga cinematografica portata al successo sul grande schermo da Sylvester Stallone; una storia che celebra il trionfo dello spirito umano, la forza della determinazione e il potere trasformativo dell’amore. Nei panni del protagonista, il pugile di Philadelphia dal cuore d’oro che parte dal basso e arriva a sfidare il campione del mondo è Pierpaolo Pretelli mentre Giulia Ottonello interpreta la dolce Adriana, il suo punto di riferimento e la sua forza. La traduzione e l’adattamento di Rocky The Musical sono firmati da Luciano Cannito, che cura anche la regia e le coreografie. “Perché fare Rocky oggi? In un mondo così virtuale, senza passioni, governato dalla voglia di apparire, la storia di un ragazzo che ce la mette tutta per realizzare un sogno è un messaggio importante da dare ai giovani” rivela Luciano Cannito. “Rocky ti fa capire che le difficoltà, anche fisiche, possono essere superate con testa e cuore. Il cuore, soprattutto, è la benzina” aggiunge Pretelli a Retroscena.
A seguire, l’appuntamento con la “sand artist” Gabriella Compagnone che anche quest’anno realizza in esclusiva per noi le sue emozionanti creazioni sulla sabbia e infine la rubrica W il teatro, con i trailer teatrali degli appuntamenti della scena italiana selezionati da Retroscena.
Retroscena – i segreti del teatro, viaggi nelle {cre}azioni. Un programma di Michele Sciancalepore, in onda il martedì in seconda serata e in replica il giovedì (sempre in seconda serata) e la domenica alle 07.30. TV2000, canale 157 SKY, canale 28 digitale terrestre, canale 18 di tivùsat.
28 Marzo 2025