dal lunedì al venerdì ore 15.15

Dove mangiare meglio se non in un “Posto tranquillo”? E’ il nome del ristosolidale di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta che oggi è protagonista del nostro spazio in cucina con gli chef solidali che si avvicendano ai fornelli di Siamo Noi. Dalle 13.50 Ennio La Rosa, cuoco volontario del locale siciliano sarà in cucina per preparare la sua ricetta speciale: Paccheri con tocchetti di pesce spada dello Stretto e mousse di melanzane. 

Dalla cucina alla storia di Tiziana Gay: una vita tranquilla, poi il buio. Un intervento al cervello e dopo il coma. Nel libro “Le mie orme verso la vita. Grazie, Francesco!” (Effatà edizioni), racconta la sua rinascita dopo quello che definisce il “sogno”. Ora Tiziana è ambasciatrice d’amore e cammina per dire grazie alla vita.

Nello spazio religioso, come ogni lunedì la rubrica sui Santi della Settimana: in studio a parlarcene sarà Don Davide Volo, parroco della chiesa di San Pietro Apostolo a Conca della Campania in provincia di Caserta.

Alle 15.20 entreremo a stretto contatto con la natura. Parleremo infatti di transumanza, migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano per pascolare i loro animali all’aria aperta. La transumanza è candidata a diventare patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Con noi in studio Pietro Migliaccio, nutrizionista, Rosa Maria Derosa, produttrice casearia e cheese storyteller, Chiara D’Elia, archeologa; Clemente Maiorano, chef ed esperto di piatti della transumanza e Don Bruno Fasani, direttore de L’Alpino.

9 Aprile 2018