dal lunedì al venerdì ore 15.15

Nel 2015 fece parlare di sé perché, per un imprenditore di successo, lasciare il suo lavoro, nel campo dell’informatica e della robotica, per dedicarsi alla realizzazione di una casa famiglia per persone con disabilità sembrava una pazzia. Ma non è stato il suo unico “colpo di testa”. Marco Casalini qualche tempo dopo ha ancora aperto un ristorante, La Botteguccia”, un bistrot/pizzeria/caffè,  che conta una quarantina di posti a sedere, nel quale lavorano due cuoche, una cameriera e quattro ragazzi con disabilità.

Oggi a Siamo Noi, nello spazio dedicato alla cucina solidale, ci sarà anche Marco Casalini fra gli ospiti mentre ai fornelli la protagonista sarà la chef del ristorante, Marta Catarsi, che ci propone una speciale ricetta del menù della Botteguccia: tagliatelle con broccoli e calamari.

Protagonista dell’intervista al divanetto è Yuriy Rusinko. Ucraino, sacerdote mancato che voleva curare le anime, poi Yuriy è diventato medico nel suo paese. Costretto però a lasciarlo, è arrivato in Italia, dove ha fatto i lavori più umili per mantenersi. La sua, però, è una storia a lieto fine. Grazie ad una forte rete di solidarietà ora Yuriy ha realizzato – almeno in parte – il suo sogno.

Subito dopo per la rubrica sui Santi della Settimana, tocca a Padre Massimiliano Noviello, Superiore del Convento dei Padri Cappuccini di Napoli raccontarci le curiosità e le storie dei santi che la Chiesa celebra.

Alle 15.20, il nostro approfondimento ci occupiamo di salute e longevità. Come vivere a lungo con le abitudini, alimentari e non solo, corrette? Ce lo racconteranno in studio Eliana Liotta, giornalista e scrittriceEmanuele Marzetti, geriatra del Policlinico Gemelli di Roma, Guglielmo Masci, psicoterapeuta e Massimo Lucidi, istruttore di ginnastica.

28 Maggio 2018