
Vino dealcolato, la svolta del mondo enologico
Il nuovo anno ha portato con sé grosse novità dal punto di vista del mondo vitivinicolo. Cade il tabù del vino senza alcool, il procedimento di dealcolazione infatti sarà permesso all’interno delle cantine italiane e la gradazione dovrà essere inferiore a 0,5% e a 8,5% per i parzialmente dealcolati.
In Italia il mercato del vino senza alcol è ancora molto piccolo, ma le prospettive sembrano promettenti. In Germania, tra i primi Paesi europei ad aprire alla produzione, le bollicine dealcolate valgono già il 7% di tutto il segmento degli spumanti. Negli Stati Uniti, anticipatori di tante tendenze, il vino no-alcol (o low alcol) vale già un miliardo di dollari. In collegamento da Vittorio Veneto (TV), l’inviata Marta Manzo.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Giorgio Dell’Orefice, giornalista “Il Sole 24 Ore”; Micaela Pallini, presidente Federvini; Domenico Bosco, responsabile vino Coldiretti.
30 Gennaio 2025