
Gioco d’azzardo: un settore da 160 miliardi di euro ma che genera usura, povertà e dipendenze
Il volume d’affari del settore dell’azzardo ha superato i 160 miliardi di euro annui, una cifra superiore sia alle risorse destinate al Servizio Sanitario Nazionale sia alla spesa alimentare complessiva degli italiani. I dati più recenti mostrano una crescita continua: la raccolta nel periodo gennaio-luglio 2024 è stata di 90 miliardi di euro, e si prevede che a fine anno si supereranno i 160 miliardi, con un incremento dell’8,8% rispetto all’anno precedente. Un settore che poi impatta in modo rilevante sull’economia del paese, ma non genera benessere per le famiglie, bensì sovra indebitamento, usura, povertà e dipendenze.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Luciano Gualzetti, Consulta nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II; Marcella Messina, Assessore alle Politiche Sociali, Longevità, Salute, Sport – Comune di Bergamo; Gugliemo Masci, psicologo.
11 Febbraio 2025