
Riforma dei medici di base: i pro e i contro
L’esecutivo starebbe lavorando a un testo di legge per introdurre una novità di tipo contrattuale per medici specializzati in Medicina generale: il medico di base da libero professionista, convenzionato al Sistema Sanitario nazionale e con specifici obblighi, diventerebbe dipendente. Una novità che dovrebbe interessare i nuovi medici di famiglia mentre chi resta in libera professione negli studi – oggi contiamo circa 40 mila medici di base in Italia – dovrà mettere a disposizione un numero minimo di ore per la Sanità territoriale tra le 14 e le 16 a settimana. Ma seguono discussioni a riguardo: quali sono i pro e i contro?
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Chiara Giorgi, storica; Pina Onotri, segretaria generale Smi; Cecilia Ruggiero, portavoce del movimento MMG (medici medicina generale) per la dirigenza.
17 Febbraio 2025