
L’arte della gioia: un sentimento profondo a cui non dobbiamo voltare le spalle
«La parola gioia proviene da “gaudium” che vuol dire “ineffabile”. È qualcosa che viene da dentro, che non puoi nemmeno quantificare, misurare. Anche il termine gioiello viene da gioia, perché gioia significa splendere, splendente come il sole e il sole, è vero, non lo puoi accendere, però lo puoi spegnere chiudendo le finestre o le porte. Così la gioia non puoi venderla, comprarla o regalarla perché non è un bene trasferibile, puoi solo spegnerla. Ma quali sono le fonti di gioia? La gentilezza, presentata come un segno di superiorità e uno strumento per curare le ferite causate dall’indifferenza. Dà gioia l’abbraccio, che toglie la solitudine e accoglie chiunque ma anche la tenerezza che crea ponti e alleanze invisibili. Dà gioia la sobrietà, descritta come la capacità di distinguere l’essenziale dal superfluo, coltivando uno sguardo sobrio del cuore e della mente.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: don Gigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena; Giuseppe Girgenti, filosofo.
11 Marzo 2025