
Allergie alimentari: un fenomeno in crescita che colpisce soprattutto tra i giovani
In Italia ogni anno tra le 2 e le 4 persone muoiono a causa di una reazione dovuta a un’allergia alimentare. Il più delle volte si tratta di giovani sotto i 20 anni. Quello delle allergie alimentari è infatti un fenomeno in crescita. Si stima che 1 bambino su 50 sia allergico a uno o più alimenti e nel 16% dei casi lo è in forma grave. Crescono le allergie alla frutta a guscio (nocciole, anacardi, pistacchi) passate dal 3% all’8% dei casi pediatrici; quella alle arachidi dall’1% al 6%, mentre l’allergia al latte rimane stabile a oltre il 15%, anche se oggi è più complessa da gestire, dal momento che sempre più spesso convive con allergie ad altri alimenti, come uova, grano e pesce.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Maria Antonella Muraro, Direttore Centro di Riferimento Regione Veneto per lo Studio e la Cura delle Allergie ed Intolleranze Alimentari; Dario Dongo, docente di Diritto alimentare università “Federico II” di Napoli; Manuela Lucchini, giornalista.
14 Aprile 2025