dal lunedì al venerdì ore 15.15

Partendo dai primi mesi di vita, numerosissimi studi hanno indagato in tutto il mondo in anni recenti il vantaggio del “tocco”, del contatto pelle a pelle e dell’abbraccio fra madre e figlio nel delicato setting ospedaliero. Tale approccio ha drammaticamente cambiato la gestione e cura dei neonati sani ed a rischio dimostrando riduzione di mortalità e morbilità nei piccoli, effetti significativi sulla stabilizzazione clinica, riduzione dello stress e del dolore procedurale del neonato nonché sul passaggio precoce e sulla durata dell’allattamento al seno, sulla crescita e sullo sviluppo neuro evolutivo. Ma i bambini che ne pensano degli abbracci? A chi lo rivolgono maggiormente? Il servizio è di Giorgio Brancia.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

26 Febbraio 2025