dal lunedì al venerdì ore 15.15

Il 27 giugno del 1980, ormai 44 anni fa, , 81 persone morirono a bordo del Dc-9 Itavia partito da Bologna verso Palermo e abbattuto nei cieli sopra l’isola di Ustica. Giustizia ancora non è ancora stata fatta, ma nella giornata di ieri la procura di Roma ha chiesto l’archiviazione del caso. La ricostruzione fatta dalla Procura di Roma, nella sua richiesta di archiviazione contro ignoti, esclude che ad abbattere il Dc-9 sia stata una bomba nascosta a bordo, così come esclude la pista dell’attentato terroristico. Restano in piedi due ipotesi: “near collision» (una mancata collisione con un altro oggetto volante) o anche dell’esplosione di un missile in prossimità dell’aereo. Due ipotesi che accreditano le responsabilità dell’abbattimento a jet militari impegnati in uno scenario di guerra che coinvolse l’ignaro volo di linea Bologna-Palermo.

Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica; Eleonora Capelli, giornalista “La Repubblica”.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

6 Marzo 2025