![](https://www.tv2000.it/siamonoi/wp-content/uploads/sites/11/2015/11/041.jpg)
Non sprecare, il comandamento di chi ha a cuore il creato
A “Siamo noi”, nella sezione dedicata all’approfondimento, parliamo di spreco. Trucchi e consigli per non sprecare e salvaguardare, così, l’ambiente.
A “Siamo noi”, nella sezione dedicata all’approfondimento, parliamo di spreco. Trucchi e consigli per non sprecare e salvaguardare, così, l’ambiente.
“Siamo noi” – puntata del 5 novemre 2015. Nella sezione dedicata all’approfondimento spazio alla Custodia del Creato citata da Papa Francesco nell’enciclica Laudato Sì. Salvaguardare l’ambiente per garantire un futuro migliore all’umanità.
Siamo Noi, puntata del 4 novembre 2015: nella sezione dedicata all’approfondimento, il delicato tema delle famiglie che affrontano una malattia invalidante che chiude le porte a tante relazioni sociali, portando isolamento e solitudine: l’Alzheimer. In studio saranno presenti familiari che vivono il dramma quotidiano accanto ai malati, troppo spesso non supportati dalle istituzioni, e verrà […]
Siamo noi, puntata del 3 novembre 2015: approfondimento dedicato alle associazioni di volontariato in Italia. Chi sono e come si stanno preparando ad affrontare un evento così imponente come il prossimo Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.
“Siamo noi”, puntata del 2 novembre 2011: nella sezione dedicata all’approfondimento, celebriamo la memoria delle 28 vittime del crollo della scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia, avvenuta la mattina del 31 ottobre 2002 dove persero la vita 27 bambini e un’insegnante. In studio Antonio Morelli, presidente “Vittime della Scuola”
A “Siamo noi”, nella sezione dell’approfondimento della puntata del 30 ottobre 2015, parliamo del culto dei morti in vista del 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti.
A “Siamo noi”, nella seconda parte della puntata, parliamo di una droga subdola e silenziosa: quella dell’alcolismo che nel mondo miete più vittime dell’eroina.
Gabriella Facondo e Massimiliano Niccoli parlano di adolescenti e della fatica di crescere in una società difficile. In particolare con i nostri ospiti in studio parliamo di “ragazzi Hikikomori”, una moda che arriva dal Giappone.
Massimiliano Niccoli e Gabriella Facondo danno il benvenuto a don Albino Sanna, Segretario Unione apostolica Clero; Andrea Monda, insegnante; Gustavo Pietropolli, Charmet, psichiatra.
Nella sezione dedicata all’approfondimento si parlerà della donazione degli organi. Un gesto che salva la vita di molte persone. Nella rubrica, Matteo Cavagnini, capitano della nazionale italiana pallacanestro in carrozzina.