
Rom, i campi sono un privilegio o una condanna?
A “Siamo noi”, nella parte dedicata all’approfondimento, torniamo a parlare di Rom: cosa si può fare per migliorare l’integrazione delle comunità Rom nelle nostre città?
A “Siamo noi”, nella parte dedicata all’approfondimento, torniamo a parlare di Rom: cosa si può fare per migliorare l’integrazione delle comunità Rom nelle nostre città?
Nella puntata di “Siamo noi” del 9 ottobre 2015, per la rubrica di approfondimento ci occupiamo del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze 2015.
Nella puntata dell’8 ottobre 2015 di “Siamo noi”, per la rubrica dedicata all’approfondimento ci occupiamo di fiducia. È alla base di tutti i rapporti umani ed è per questo che è importante conservarla.
In questa puntata di Siamo Noi, vogliamo parlare di cosa c’è dietro ai frutti della terra che tutti i giorni arrivano sulle nostre tavole. Dietro c’è spesso un mondo di sfruttamento e di sofferenza. Il mondo dei braccianti e del caporalato. Tra luglio e settembre del 2015 le persone che hanno perso la vita lavorando […]
In questa prima parte di puntata di “Siamo Noi” parliamo dell’importanza della memoria e dei ricordi. Un bene troppo prezioso non per il semplice singolo, ma per l’intera collettività. Tra gli ospiti in studio, l’attore Massimo Wertmuller, lo storico Mauro Canali e Leandro Toccaceli Trainelli, della Banca della Memoria
Nel 2015 parlare di malattie psichiatriche suscita ancora molto imbarazzo. È un vero e proprio tabù che spesso sfocia nella vergogna di chi vive quotidianamente questa realtà. È davvero possibile favorire l’integrazione di persone con disturbi psichiatrici nella società?
In questo spazio dedicato all’approfondimento, sono protagoniste le diverse storie familiari in vista del Sinodo che si aprirà in Vaticano domenica 4 ottobre. Conducono la puntata Gabriella Facondi e Massimiliano Niccoli. Ospiti in studio Don Paolo Gentile, direttore dell’ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, Michelangelo Guizzardi e Carla Asta responsabili […]
Partendo spunto da un triste vicenda di cronaca, quella di Maria Carmela Privitera, la professoressa in pensione trovata morta nel suo appartamento di Ponte di Nona a Roma affronteremo il delicato tema del ruolo degli anziani nella nostra società. Scopriremo alcune realtà che fanno degli anziani il centro dei loro progetti . In studio Nonna […]
A “Siamo noi”, nello spazio dedicato all’approfondimento ci occupiamo della prima giornata nazionale del Dono che si celebra per la prima volta in Italia, domenica 4 ottobre. Con l’aiuto, tra gli altri, di Luigino Bruni, scopriamo cosa vuol dire donare, perché farlo e soprattutto perché promuovere la cultura del dono che in altre nazioni è […]
A “Siamo noi” parliamo dell’Italia che accoglie i migranti e che, prendendo spunto dalle parole di Papa Francesco, costruisce ponti anziché alzare muri. Ospiti in studio, il Responsabile Immigrazione Caritas Oliviero Forti, Mons. Italo Benvenuto Castellani, Arcidiocesi di Lucca e Don Gennaro Pagano, Direttore Centro Diocesano Regina Pacis. Ci collegheremo con Vito D’Ettorre dal Baobab […]