
Siamo Noi – Sono la caregiver di mia madre
Giorgio Brancia ha incontrato Franca, 64 anni di Carpi (Modena). Da 13 anni si occupa a tempo pieno della mamma Margherita, 86 anni, affetta da demenza senile.
Giorgio Brancia ha incontrato Franca, 64 anni di Carpi (Modena). Da 13 anni si occupa a tempo pieno della mamma Margherita, 86 anni, affetta da demenza senile.
Durante uno degli incontri di vendita abbiamo incontrato una delle donne che sono state reinserite nel mondo del lavoro grazie a questo progetto. Abbiamo ascoltato la sua storia e chiesto alle clienti perché vogliono sostenere il progetto HIò.
Il 29 giugno 2009 32 persone, tra uomini, donne e bambini, muoiono mentre riposano nelle loro case. Un treno merci deraglia mentre transita per la stazione di Viareggio. Il GPL fuoriuscito da una cisterna del convoglio si incendia e investe i palazzi circostanti. Sono ricordati come le vittime della strage di Viareggio. I loro familiari […]
Giorgio Brancia ha visitato il campo d’addestramento di Rivolto, in provincia di Udine dove, sotto la guida del Maggiore Mirco Caffelli, si addestrano i piloti delle Frecce Tricolori.
A Modena la ‘febbre del venerdì sera’ è in parrocchia. Lunghe file di giovani accorsi per l’iniziativa “Voi dunque pregate così” lanciata dal vescovo della diocesi di Modena-Nonantola, monsignor Erio Castellucci, e dal Servizio di pastorale giovanile modenese. Una proposta – nata sulla scia dell’ultima Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia – che ogni venerdì […]
Lucia Pecorario ci porta tra i maestri costruttori di carri allegorici che raccontano le fasi della costruzione di un carro e la loro storia.
Ada Marcantonio ci ha aperto le porte della sua dimora da principessa: il Castrum di Serravalle, in provincia di Treviso. Vive nel suo castello medioevale dagli anni Settanta e, nonostante ora sia sola, non si annoia affatto.
Massimo Tondolo, direttore dell’EcoMuseo delle Acque del Gemonese, ci porta a vedere i muretti a secco, danneggiati dal sisma del 1976. Tipici della zona, questi muretti vengono ricostruiti, restaurati e ancora utilizzati per la delimitazione di versanti e terrazzamenti, favorendo inoltre il deflusso delle acque e la biodiversità. Vedremo, inoltre, i sentieri ricostruiti e il […]
Caterina Dall’Olio è entrata in casa di Roberta e Luigi e ha seguito la loro giornata per capire quali sono le differenze tra uomini e donne nella gestione pratica della famiglia e dei figli. Su chi ricade il peso maggiore?
A Siamo Noi un bel progetto di riciclo per la salvaguardia del mare: il progetto Zattera 2.0 “Rosetta”