
Ostana (CN), comunità montana ripopolata
Vediamo i nuovi cittadini di Ostana: chi è tornato in paese, chi si è trasferito per amore, chi ci è arrivato per caso ed ha deciso di trasferircisi.
Vediamo i nuovi cittadini di Ostana: chi è tornato in paese, chi si è trasferito per amore, chi ci è arrivato per caso ed ha deciso di trasferircisi.
«Caro presidente». «Caro Salvatore». Per 26 anni fino ad oggi il giudice Elvio Fassone ha scambiato migliaia di lettere con un detenuto che lui stesso aveva condannato all’ergastolo. Salvatore M finito in carcere nell’83 all’età di 33 anni; ma aveva conosciuto la galera già a 27 anni. Salvatore aveva sulle spalle 15 omicidi. «Caro presidente». […]
Primo David è un sessantenne che di professione fa il capostazione. Nel 1994, viene inviato a Villarosa dalle Ferrovie dello Stato con l’ingrato compito di chiudere la stazione per scarso traffico e bilancio irrisorio. Il paese allora contava 8000 anime e si era spopolato perché le miniere di zolfo, risorsa per i lavoratori, erano state […]
Il Museo Per Via racconta una tradizione che per secoli ha costituito il più importante elemento di identità delle genti tesine. Protagoniste sono le stampe popolari, la vera “specialità” degli ambulanti, insieme ai reperti oggi divenuti rari e simbolici, come la “cassela” usata per il trasporto a spalla della mercanzia, documenti d’archivio, fotografie e i […]
Carrara è il centro più importante dell’industria italiana del Marmo, con il famoso marmo bianco estratto dalle vicine Alpi Apuane. La Cava Museo a Fantiscritti si trova nel cuore delle cave di marmo di Carrara, la cui economia è legata principalmente all’industria e al commercio del marmo in tutte le sue diverse varietà: i blocchi […]
Vito D’Ettorre dall’isola di Lesbo racconta il dramma dei continui sbarchi di migranti che, nella piccola isola greca non sono mai cessati. Tutta l’umanità e la sofferenza di profughi che fuggono da guerra, sofferenze e bombardamenti che, dalle coste turche cercano di raggiungere l’Europa.
Gli ultras Forever del Bologna hanno preso in gestione alcuni locali per creare spazi di attività sociale: una palestra e una ludoteca per i ragazzi del quartiere. Un impegno di cittadini che “non t’aspetti”. Gli ultras del Bologna sono impegnati nel progetto di aprire questi spazi di gestione a tutta la cittadinanza come segno di […]
Andrea Gandini è un giovane studente del liceo artistico Ripetta di Roma. Da qualche tempo gira per la città a scolpire i tronchi tagliati sui marciapiedi delle strade o nei giardini pubblici. Un’esigenza personale che ha datà serenità ad Andrea e che condivide con le tante persone che incontra durante le sue attività.
Siamo andati a vedere il territorio neorurale della Cassinazza, dove l’agronomo Gilberto Garuti ci ha guidati nella cascina Darsena, un’azienda in cui si produce ambiente, attraverso boschi, prati e zone umide e tutte intorno ci sono le risaie, che coltivano in maniera naturale, non usando nessuna sostanza chimica. Le risaie vengono allagate nel periodo invernale, […]
Secondo uno studio dei ricercatori di epidemiologia della Regione Lazio, la zona est della Capitale è la più a rischio per decessi da inquinamento. Siamo andati proprio in quelle zona per “respirarne” l’aria. Abbiamo ascoltato il Dr. Pier Luigi Di Benedetto, medico di base, che afferma di aver notato un incremento delle patologie – di […]