
Siamo Noi – Chernobyl 31 anni dopo. Intervista a Giuseppe Onufrio
Intervista di Antonella Ferrara a Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia sugli effetti del più grave incidente nucleare della storia dell’umanità: il disastro di Chernobyl
Intervista di Antonella Ferrara a Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia sugli effetti del più grave incidente nucleare della storia dell’umanità: il disastro di Chernobyl
Don Salvatore è un prete pugliese ordinato il 16 aprile 2015 e morto il 29 giugno successivo. Quand’era ancora seminarista, lo chiamò anche il Papa: «La prima benedizione che darai da sacerdote la impartirai a me», gli disse Bergoglio. Siamo andati a Barletta dove abbiamo incontrato la madre e gli amici che gli furono accanto […]
Antonella Ferrara ha girato per le vie del centro di Roma chiedendo ai passanti quale sia il loro rapporto con elemosina e mendicanti
Nella Chiesa di San Marco Evangelista al Campidoglio, dove cara è la pastorale per i lavoratori, sono stati organizzati in occasione della Quaresima alcuni incontri di preghiera a Pranzo e Cena. Durante la settimana che precede la domenica delle Palme sono state organizzate, per tre giorni, delle lectio divine tenute da Don Fabio Rosini. Servizio […]
I pastori di Cascia ci raccontano la loro storia e l’impatto che ha avuto sulla loro vita la donazione.
Caterina Dall’Olio è ha intervistato i passanti in Piazza San Pietro, sacerdoti e suore comprese, chiedendo loro quali siano i loro peccati.
Intervista di Lucia Pecorario a Gianni Bozzacchi nel suo studio. È stato il fotografo ufficiale di Grace Kelly lavorando con lei dopo le nozze con Ranieri III di Monaco.
Il Lions Club Santa Croce di Lecce, l’istituto scolastico L. Scarambone e l’università del Salento hanno siglato una intesta per la realizzazione e la distribuzione di protesi oculistiche. L’iniziativa coniuga, da una parte, la solidarietà e, dall’altra, la realizzazione di un percorso per l’alternanza scuola-lavoro. Il progetto, di fatto, prevede il riutilizzo di occhiali non […]
Nella cittadina poco distante da Milano, capofila per progetti di sensibilizzazione sul tema della demenza e dell’Alzheimer, ci viene mostrato un corso di formazione per i commercianti, sul modo in cui comportarsi di fronte ad una persona affetta da queste malattie. Tra le testimonianze anche quella di uno dei vigili che ha frequentato i corsi.
La mattina della Domenica delle Palme a Caccamo è d’obbligo assistere a una delle rievocazioni più antiche tradizioni, “U signuruzzu a cavaddu”. Bambini festanti con in mano ramoscelli d’ulivo e campanelle precedono, al suono delle campane di tutte le chiese, l’ingresso in paese di un chierichetto che, nella fantasia popolare, rappresenta Gesù che cavalca un […]