domenica ore 21.05 e mercoledì ore 22.30

Luca Mazzinghi è un sacerdote, teologo, presidente della Società Biblica in Italia, un’antica istituzione fondata a Londra a inizio 800, per far conoscere e diffondere la Bibbia. Il mondo cattolico ha dovuto aspettare il Concilio perché fosse permesso a tutti i fedeli di leggere i Libri Sacri, cominciando un lavoro ecumenico per riunire le diverse chiese cristiane. Questo impegno comune ha portato oggi alla storica pubblicazione della prima traduzione letteraria ecumenica del Vangelo, aderente al testo originale, ma soprattutto riconosciuta da gran parte del mondo ortodosso e della Riforma. Mazzinghi è un fiorentino colto e brillante, e sa spiegare che neppure Dante e gli Uffizi si possono conoscere senza avere nell’immaginario comune le storie della Bibbia, sempre più trascurate.

 

24 Marzo 2025