Addio a “Nonna Pina”, aveva ispirato le celebri tagliatelle: da Zecchino d’oro a La prova del cuoco
Una donna che, nonostante fosse riservata e lontanissima dal mondo dello spettacolo, è riuscita a trasformarsi persino in un cartone animato, nella serie di Igino Straffi “44 gatti”. Ecco invece il vero nome di Nonna Pina: Giuseppina Villani, nata e cresciuta a Baricella di Bologna. Le tagliatelle che preparava in casa erano così buone da meritarsi una canzone tutta per lei. Anno 2003, la piccola Ottavia porta allo Zecchino d’oro “Le tagliatelle di Nonna Pina” che vince quell’edizione. A comporlo, il musicista Gian Marco Gualandi, genero di Giuseppina e profondo estimatore delle sue abilità in cucina. Nella versione animata dell’Antoniano di Bologna, Nonna Pina diventa persino una dea dell’olimpo. Le sue tagliatelle fuoriescono da una cornucopia, mitologico vaso simbolo dell’abbondanza. Uno sprint ulteriore al successo della canzone lo ha dato anche il programma di Rai Uno “La prova del cuoco”, che l’ha utilizzata per moltissimi anni, rendendo Nonna Pina popolare non solo tra i bambini ma conosciuta dall’Italia intera. La nonna di tutti, che ci ha lasciato proprio in questi giorni. Aveva 86 anni. Servizio di Silvio Vitelli
4 Maggio 2022