“Anima fragile”, il significato spiegato da Vasco Rossi 40 anni dopo l’uscita di “Colpa d’Alfredo”
40 anni fa usciva “Colpa d’Alfredo” uno dei dischi più celebri di Vasco Rossi, che torna in ristampa con la copertina che Vasco voleva a quel tempo, ma che con un colpo di mano era stata scambiata con la stessa foto, scattata però di spalle. Un disco che segna il suo passaggio da cantautore a rock star e che contiene l’intramontabile “Anima Fragile”. Un inedito videoclip animato celebra questo anniversario e lo stesso Vasco racconta la genesi e il significato di “Anima fragile”. “Molti pensano che sia dedicata a mio padre, invece no, quindi quando sento dire che io sono un’anima fragile dico no, io sono un’anima in pena. Comincia: “E tu”, quindi è qualcuno ben preciso. Pensavo proprio ad una persona precisa, una storia che avevo avuto con una ragazza e quindi mi ricordavo di questa ragazza che non avevo più visto. E tu chissà dove sei. E poi “anima fragile”. Io non so perché mi è venuto questo concetto di lei. Probabilmente perché era una ragazza molto dolce. Forse c’erano anche tutti i miei sensi di colpa dentro perché l’avevo lasciata.” Servizio di Silvio Vitelli
27 Novembre 2020