
Papa Francesco continua terapie, lavora, concelebra
Prosegue la convalescenza del Papa a Casa Santa Marta. Nelle sue giornate le terapie e la riabilitazione, ma anche il lavoro e la concelebrazione della Messa. Servizio di Rita Salerno
Prosegue la convalescenza del Papa a Casa Santa Marta. Nelle sue giornate le terapie e la riabilitazione, ma anche il lavoro e la concelebrazione della Messa. Servizio di Rita Salerno
La Consulta torna a occuparsi del ‘fine vita’, non per valutare un ricorso a favore del suicidio assistito, ma per ascoltare la voce di quattro malati che non vogliono che si apra il varco alla morte volontaria. Intervista di Cesare Cavoni a uno degli avvocati.
Oggi si sono registrate tre vittime sul lavoro, nel napoletano, in Friuli e a Orvieto. Servizio di Alessio Orlandi
Il vertice tra Stati uniti e Russia a Riad. Per il portavoce del Cremlino non è previsto alcun documento condiviso, ma soprattutto viene escluso anche un possibile vertice a tre con l’Ucraina. Servizio di Marco Burini
Il consigliere per la Sicurezza nazionale americano potrebbe essere costretto a dimettersi dopo l’incidente della chat del Pentagono sui piani anti Houthi condivisa per errore con un giornalista di un importante quotidiano. Servizio di Giorgia Bresciani
La pagina politica con al centro le tensioni tra i partiti della maggioranza, mentre la premier Meloni chiede agli alleati di ‘abbassare i toni’. Servizio di Augusto Cantelmi
In Turchia, dopo le manifestazioni anti Erdogan di questi giorni viene prorogato fino al primo aprile il divieto di ogni forma di protesta nella capitale. Servizio di Massimiliano Cochi
“Offrire alle vittime e ai sopravvissuti ospitalità e cura”, è uno dei passaggi del messaggio di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Servizio di Rita Salerno
Approda al voto del Consiglio regionale della Campania la proposta di legge sul fine vita che intende disciplinare l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Servizio di Raffaella Frullone
Scienza e arte. Un’app museale basata sull’intelligenza artificiale, che consente ai visitatori di “parlare con i capolavori”, in particolare con la Monna Lisa. Servizio di Chiara Iatosti